Torre dell'orologio o civica - Castelnuovo Berardenga, Provincia di Siena

Indirizzo: Via del Ponticino, 2-9, 53019 Castelnuovo Berardenga SI, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Torre dell'orologio o civica

Torre dell'orologio o civica Via del Ponticino, 2-9, 53019 Castelnuovo Berardenga SI, Italia

La Torre dell'orologio o civica, un monumento storico situado nella pittoresca località di Castelnuovo Berardenga nella provincia di Siena, è un punto di riferimento non solo per i residenti ma anche per i numerosi visitatori che ogni anno scelgono di esplorare questa angolo d'Italia. Questa imponente torre, identificata anche con il numero civico 2-9 di Via del Ponticino, è uno dei monumenti più significativi del paese e rappresenta un esempio perfetto di architettura medievale.

La Torre dell'orologio o civica è un vero e proprio simbolo di Castelnuovo Berardenga. Costruita in pietra, questa torre si erge imponente nel paesaggio circostante, offrendo ai visitatori un punto di riferimento visivo inconfondibile. L'edificio, che si sviluppa su più piani, presenta una struttura semplice ma efficace, caratterizzata da una torre quadrangolare con un'alta torre a vista che sorregge l'orologio.

La Specialità di questa torre è rappresentata dalla sua importanza storica e culturale. La torre, infatti, non è solo un edificio ma rappresenta una testimonianza diretta della vita medievale nel borgo di Castelnuovo Berardenga, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nel passato e di comprendere meglio la storia e la cultura del luogo.

L'ubicazione della Torre dell'orologio o civica è davvero strategica. Situata in Via del Ponticino 2-9, nel cuore del paese, la torre è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. La posizione centrale della torre la rende un vero e proprio punto di partenza ideale per esplorare i dintorni della città, visitare i numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra colline e vigneti e scoprire i tesori nascosti del territorio.

Tra le altre informazioni di interesse vi è che la torre è aperta al pubblico e può essere visitata gratuitamente. Essendo un monumento storico, è aperto solo su prenotazione e può essere visitato a piedi o in bicicletta. Non è presente un sito web ufficiale, ma è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate presso l'ufficio informazioni turistiche del paese.

Quanto alle recensioni, purtroppo non sono molte. La Media delle opinioni è di 0/5 su Google My Business, il che potrebbe far pensare che la torre non è molto conosciuta o visitata. Tuttavia, questo non deve scoraggiare i visitatori curiosi di scoprire questo tesoro nascosto.

Go up