Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria" - Firenzuola, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via Giovanni Villani, 50033 Firenzuola FI, Italia.
Telefono: 3491670235.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo delle forze armate.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria"

Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria" - Un Viaggio Storico Indispensabile

Se stai cercando un luogo dove immersere la tua mente nella ricchezza storica e nella profonda memoria della guerra, Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria" è un punto di riferimento indimenticabile. Situato a Via Giovanni Villani, 50033 Firenzuola FI, Italia, questo museo, specializzato nel Museo delle Forze Armate, offre un'esperienza unica per chiunque si interessi alla storia militare, in particolare alla seconda guerra mondiale.

Indirizzo e Contatti

Per raggiungere questo importante spazio culturale, puoi utilizzare l'indirizzo Via Giovanni Villani, 50033 Firenzuola FI, Italia. Se hai bisogno di contattarli, il telefono è 3491670235. Non dimenticare anche il tuo sito web, facebook.com, dove puoi trovare ulteriori informazioni e itinerari espositivi.

Caratteristiche e Especialità

Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria" si distingue per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità dell'esposizione. Con una media delle opinioni di 5/5 su Google My Business, è chiaro che i visitatori sono sempre soddisfatti. Il museo offre una ampia gamma di specialità, con un focus particolare sulle forze armate durante la seconda guerra mondiale. Vivi la storia attraverso oggetti reali, foto, lettere dal fronte e una ricca varietà di esibizioni che raccontano non solo i confronti bellici, ma anche la vita quotidiana dei soldati, dalle infermarie alle repote di leva, dalle riviste militari agli oggetti trasformati in uso civile.

Altri Dati di Interesse

Nonostante la sua enfasi sulla storia militare, il museo è adatto ai bambini e offre anche un ristorante per rendere la visita più completa. Questo aspetto lo rende un luogo ideale per Famiglie e Gruppi di Studio, dove tutti possono imparare e riflettere insieme.

Opinioni e Riconoscimenti

Le opinioni su questo spazio culturale sono emozionanti. Molti visitatori descrivono il museo come "Bellissimo" e "Fatto veramente con passione". Si nota una particolare attenzione ai dettagli che rendono l'esperienza educativa e troppo intensa per essere saxata. La ricerca di promuovere questo luogo di memoria è evidente, come suggerisce l'esortazione di altri a farne più conoscere.

Recomendazione Finale

Se sei interessato alla storia, alla memoria e alla riflessione, non perdere l'opportunità di visitare "La Guerra e La Memoria". Contatta il museo tramite il loro sito web per avere aggiornamenti sui futuri eventi, itinerari speciali o semplicemente per confermare le tue informazioni. La loro passione per la storia è contagiosa e ci assicura che la tua visita sia un incontro significativo con il passato. Visita Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria" e lascia che la storia ti avvolga nel suo manto di realtà e emozioni.

---

In questo resoconto, abbiamo risaltato le caratteristiche uniche di "La Guerra e La Memoria", la sua ubicazione conveniente, i suoi servizi aggiuntivi come il ristorante e l'accessibilità ai bambini, e le positive opinioni dei visitatori che sottolineano la qualità dell'esperienza offerta. Ciascuno può sentirsi incoraggiato a esplorare questo museo attraverso il proprio sito web, dove saranno accolti con cura e rispetto, proprio come l'importanza delle memorie storiche che custodisce.

👍 Recensioni di Spazio Culturale "La Guerra e La Memoria"

Spazio Culturale
Полина T.
5/5

Bellissimo museo! Fatto veramente con passione e tanta cura per l'esposizione degli oggetti. Sono rappresentati non solo tutti i rami delle forze armate della seconda guerra mondiale, ma anche diversi momenti della vita dei soldati: dall'infermeria al tempo libero dei soldati, le riviste dell'epoca, gli oggetti di guerra trasformati in ogetto di uso quotidiano. Tante foto e lettere dal fronte. Andrebbe promosso di più. Molto educativo, fa riflettere molto di più sulla guerra di qualsiasi propaganda televisiva...

Spazio Culturale
Steno A.
5/5

Un museo sul passaggio della seconda guerra mondiale a Firenzuola e non solo. Una vastità di cimeli e reperti dell'epoca veramente impressionante, tenuta in maniera encomiabile dai volontari che se ne occupano. Abbiamo avuto modo di visitarlo con vivo piacere durante una delle nostre escursioni in moto e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti. Le istituzioni dovrebbero valorizzare di più una simile risorsa.

Spazio Culturale
Davide C.
5/5

Bello e molto curato. Il comune dovrebbe impegnarsi a sostenerlo e valorizzarlo maggiormente in quanto il numero di reparti e ambientazioni è davvero notevole. Un plauso a chi, volontariamente, ne permette l’accesso senza costi (offerta libera).

Spazio Culturale
Stefano R.
5/5

Testimonianza eccezionale della seconda guerra mondiale e non solo: uniformi, rarità e pezzi unici della vita quotidiana di quei giorni. Unico neo: la poca divulgazione dell'esistenza di questo luogo che si reggge sul volontariato. Mi chiedo perché il Comune non lo adotti come richiamo turistico.

Spazio Culturale
luca C.
5/5

Visitato oggi questo museo e devo dire che che ne sono rimasto entusiasta.
Molto curato negli oggetti, reperti e materiale fotografico. Anche il personale che era lì è molto competente e disponibile.
L'unico peccato è che è poco pubblicizzato.

Spazio Culturale
Cristian C.
5/5

Eccezionale raccolta di tracce, resti, ricostruzioni, documenti delle guerre. Guida entusiasta e preparata. Ottima conclusione della visita della linea Gotica

Spazio Culturale
Antonio P.
5/5

Museo assolutamente eccezionale, da non perdere!

Spazio Culturale
Francesco L.
5/5

Molto ben fatto!!

Go up