Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli - Vignola, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Papa Giovanni Paolo II, 96, 41058 Vignola MO, Italia.
Telefono: 059775090.
Sito web: auris.it.
Specialità: Archivio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Posizione di Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli
Il Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli è un'importante istituzione culturale situata a Vignola, in provincia di Modena, Italia. Con l'indirizzo: Via Papa Giovanni Paolo II, 96, 41058 Vignola MO, Italia, e la possibilità di contattarli al telefono: 059775090, questa organizzazione si specializza nella conservazione e valorizzazione dell'archivio.
Il Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli è facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta, offrendo un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Per saperne di più, visitare il loro sito web: auris.it.
Questo istituto ha un'importante eredità storica e una ricca collezione di documenti che risalgono a secoli fa. Offre una varietà di servizi, tra cui la ricerca e la consultazione di documenti, l'organizzazione di mostre ed eventi, e la promozione della cultura locale.
Le recensioni su Google My Business per il Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli sono molto positive, con una media delle opinioni di 5/5, il che riflette l'eccellente lavoro svolto da questa istituzione.
In qualità di visitatore interessato alla storia e alla cultura, il Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli è sicuramente una tappa da non perdere. Offre una prospettiva unica sulla storia della regione e una preziosa opportunità per scoprire la ricchezza del suo patrimonio culturale. Si consiglia vivamente di visitare il sito web per scoprire di più sulle loro attività e offerte attuali. Non perdete l'occasione di esplorare questo importante tesoro culturale e di entrare in contatto con il passato.