Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" - Fabriano, Provincia di Ancona

Indirizzo: Piazza Papa Giovanni Paolo, II, 60044 Fabriano AN, Italia.
Telefono: 0732250658.
Sito web: pinacotecafabriano.it.
Specialità: Galleria d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 229 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli"

La Pinacoteca Civica Bruno Molajoli è una galleria d'arte e museo situata a Fabriano, in provincia di Ancona. Questo splendido luogo di cultura si trova in Piazza Papa Giovanni Paolo II, 60044, ed è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio e servizi igienici dedicati.

La pinacoteca è un vero e proprio tesoro per gli amanti dell'arte, con una collezione che comprende opere di grande valore e bellezza. Le sue specialità sono indubbiamente la galleria d'arte e il museo, che offrono una vasta gamma di esperienze culturali ed estetiche.

Caratteristiche:

La Pinacoteca Civica Bruno Molajoli vanta una serie di caratteristiche che la rendono un luogo imperdibile per i visitatori:

  • Facile accessibilità: la pinacoteca è completamente accessibile in sedia a rotelle, con servizi igienici dedicati e parcheggio.
  • Adatta ai bambini: il museo offre un'esperienza culturale adatta anche ai più piccoli, grazie a un'atmosfera accogliente e a eventi specifici per i bambini.
  • Ristorante: la pinacoteca dispone di un ristorante, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale e riposarsi dopo la visita al museo.
  • Opinioni positive: la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli ha raccolto 229 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5.

Informazioni utili:

Per coloro che sono interessati a visitare la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli, è possibile trovare ulteriori informazioni su:

Recommendazione finale:

La Pinacoteca Civica Bruno Molajoli è un luogo che offre una ricca esperienza culturale e artistica, adatto a tutti, dai bambini agli adulti. Grazie alla sua posizione accessibile, ai servizi igienici dedicati e al ristorante, è possibile trascorrere una giornata intera immergendosi nell'arte e nella bellezza. Vi invitiamo a visitare il sito web del museo per scoprire di più sui suoi orari di apertura, i biglietti e gli eventi in programma. Non perdete l'opportunità di visitare questo splendido museo e lasciatevi incantare dalla sua collezione di opere d'arte

Recensioni di Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli"

Pinacoteca Civica
Roberto VILLANI
5/5

Una splendida raccolta di preziosissime opere, che spazia dal 1300 sino al 1900. Molti i nomi noti degli artisti esposti.
Assolutamente da visitare!

Pinacoteca Civica
mapi
5/5

Ricchissima di opere d'arte e ben organizzata. Si visita con un unico biglietto di 10 euro che consente l'accesso anche al Museo della carta e della filigrana. All'interno tra le opere anche quelle di Manzù e Orazio Gentileschi. La Pinacoteca si affaccia su una bellissima piazza del centro storico di Fabriano.

Pinacoteca Civica
manu
5/5

Bellissimo plesso artistico con opere di Fabriano e non, provenienti da ex monasteri o chiese sconsacrate.

Pinacoteca Civica
Emilio Scirea
5/5

Pinacoteca con bellissime opere del 300 e una parte del 900. Raccolta raffinata ottimamente esposta. Non conoscevo questa bomboniera, splendida scoperta.

Pinacoteca Civica
Marco O
4/5

Bella pinacoteca posta al centro di Fabriano. Molti pittori fabrianesi del XIV e XV secolo e soprattutto Allegretto Nuzi ed Antonio da Fabriano. Notevole anche un Orazio Gentileschi. Molto ben organizzate le visite tematiche supportate da importanti e competenti studiosi della pittura medioevale

Pinacoteca Civica
Rob Marinelli
5/5

Una piccola ma deliziosa pinacoteca, con alcuni capolavori del tre-quattrocento locale. Merita anche la sezione di arte moderna e contemporanea con opere dei maggiori artisti italiani. Personale gentilissimo e molto competente: Giorgia ci ha mostrato e spiegato particolari che da soli difficilmente avremmo potuto notare. Da non perdere se si va a Fabriano!

Pinacoteca Civica
Michela Pucci
4/5

Bella mostra su Allegretto Nunzi, pittore del 1300 importante per Fabriano, allestita nell' ex ospedale di S. ta Maria del Buon Gesù, edificio del 1400. La pinacoteca possiede anche pregiate statue lignee e una nuova sezione, La casa di Ester, un lascito testamentario di opere del 900 come De Chirico, Burro, Balla.

Pinacoteca Civica
abele di lonardo
5/5

Molto interessante. La garbata e colta guida ci ha fatto capire la tecnica della sfoglia d'oro applicata in quasi tutti i quadri. I nipoti (10 e 12 anni) hanno avuto una bella esperienza di attività pratica di laboratorio

Go up