Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Arezzo AR, Italia.
Telefono: 057550301.
Sito web: parcoforestecasentinesi.it
Specialità: Parco nazionale, Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3737 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna Arezzo AR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, situato nell'Indirizzo Arezzo AR, Italia, è un'area naturale protetta di grande importanza sia per la conservazione della biodiversità che per l'offerta di attività turistiche e ricreative. Il parco, con il suo Telefono 057550301, è facilmente raggiungibile e dispone di un sito web aggiornato parcoforestecasentinesi.it.

Specialità e Attrazioni del Parco

Questo parco nazionale è popolare per le sue specialità, che includono aree per passeggiate, attrazioni turistiche e moltissime altre opportunità per chi ama la natura. Le altre caratteristiche di interesse includono l'accessibilità per le sedi a rotelle, parcheggi adatti, aree per barbecue e picnic, ottima per i bambini e per chi desidera portare il proprio cane.

Opinioni e Recensioni

Con una media di 4.8/5 su 3737 recensioni su Google, è evidente che il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è amato dai visitatori per la sua bellezza invernale, con neve che rende le escursioni magiche. I percorsi sono facili e adatti a tutti, rendendo il parco ideale per rilassarsi e godersi la natura.

Consigli per i Visitatori

Per i visitatori che desiderano un'esperienza immersiva, viene fortemente consigliato di affittare una casina nel cuore del parco, che permette di raggiungere facilmente i sentieri. Il parco offre panorami stupendi, un ambiente ricco di verde e poco traffico. È davvero un'ottima meta per una vacanza all'insegna del fresco e della tranquillità.

Recomendazione Finale

Se sei alla ricerca di un luogo dove immergerti nella natura, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è senza dubbio un'esperienza da non perdere. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e contatta loro direttamente per pianificare la tua prossima avventura. Sarai sicuramente felice di averlo scoperto

👍 Recensioni di Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Valentina
5/5

Il Parco delle Foreste Casentinesi ha decisamente superato le nostre aspettative. La neve ha reso ancora più magiche le nostre escursioni. I percorsi facili e adatti a tutti, ci hanno fatto rilsssare tantissimo. Consigliamo di affittare una casina nel cuore del Parco per raggiungere facilmente i sentieri. Meraviglioso!

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Alessandra F.
5/5

Panorami stupendi, tanto verde, poco traffico. Ottima meta per una vacanza al fresco

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Niccolò A. B.
5/5

Il parco è bellissimo e le recenti alluvioni, pur causando qualche disagio, non ha intaccato lo splendore di un territorio che offre libertà e serenità. Le strade mi son sembrate percorribili e in buone condizioni con alcuni tratti a senso unico alternato in attesa della di e dei lavori dovuti alla suddetta alluvione, non pare mancare molto.

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Davide B.
5/5

Area di grande interesse paesaggistico, visitabile in tutte le stagioni. Le stagioni migliori sul piano fotografico sono sicuramente l'autunno, in cui i colori delle foreste sono semplicemente spettacolari, e l'inverno, dopo una nevicata, momento in cui il silenzio regna sovrano. Sono presenti numerosi percorsi per passeggiate e trekking, in solitaria o organizzati. Da visitare assolutamente le cascate dell'Acquacheta, raggiungibili da un sentiero di livello facile, che si inerpica nei boschi

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Cesare S.
5/5

Luoghi incantevoli e incontaminati. Fonti, foreste, flora e fauna. Vita spartana, genuina.

Oasi di Sasso Fratino e dintorni...Luogo ideale dove regna il silenzio. Qui è possibile eliminare ogni stress, camminare nel rispetto della natura, respirare aria sana, ricordando ciò che siamo e da dove veniamo.

Essenziale per capire meglio dove stiamo andando e cosa stiamo, nel frattempo, perdendoci.

Qui si riesce a comprendere appieno il significato del fare buon uso di risorse limitate: acqua, fauna e flora, spazi geografici intonsi e della memoria della civiltà rurale.

Il rispetto non è dato dalle regole, pur necessarie, ma dalla condivisione dei principi che le ispirano. Alla cultura del divieto va sostituita la cultura della consapevolezza. E chi frequenta questi luoghi non può fare a meno di amarli e di trattarli come un bene prezioso, unico e irripetibile.

Migliori cittadini per una migliore convivenza. Questo l'insegnamento da trarre.

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Federico G.
5/5

È un luogo meraviglioso, pieno di magia, di natura, di pace, di vita. L'opposto o quasi del mondo affannoso e frenetico che l'uomo ha costruito e che ci stressa 11 mesi all'anno. Io scappo qui ogni volta che posso e mi rigenero e riappacifico con il mondo. Lo consiglio a tutti, anche se non vorrei mai che si sovraffollasse, anche se non credo sia possibile: troppo poco consumistico!

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Ruben L.
5/5

Davvero un posto magico. Ho fatto il percorso in emtb fino a San Paolo in Alpe. Abbiamo anche mangiato nel rifugio che è tenuto benissimo. La biodiversità che si trova è unica rispetto al resto della regione. Ci tornerò sicuramente!

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna - Arezzo, Provincia di Arezzo
Aurelio B.
5/5

Bellissimo il Parco Nazionale delle foreste Casentinesi si sviluppa tra i confine di Toscana e Romagna al suo interno vari Eremi di una certa importanza i più importanti La Verna e Camaldoli , ma ce ne sono altri meno famosi ma sempre da visitare . Non mancano le Pivi Romaniche , Pratovecchio ne annovera più d'una visto che viene chiamato anche il comune delle Pievi da questi monti nasce il fiume Arno. Ma ci vorrebbe un libro non una recensione per parlare e far Amare questo Parco STUPENDO , Dobbiamo Rispettare questi luoghi unici e BELLISSIMI.

Go up