Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena

Indirizzo: Via del Voltone n°2 San Pellegrino in Alpe, 55033 Castiglione di Garfagnana MO, Italia.
Telefono: 516247246.

Specialità: Centro informazioni turistiche, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 558 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe

Il Santuario di San Pellegrino in Alpe: Un Tesoro Naturale e Spirituale

Il Santuario di San Pellegrino in Alpe, situato in Via del Voltone n°2 a San Pellegrino in Alpe, 55033 Castiglione di Garfagnana MO, Italia, è un luogo di grande bellezza e spiritualità che merita di essere visitato. Con un telefono di contatto al 516247246, il santuario offre una serie di attrazioni e servizi che fanno di esso un punto di interesse turístico.

Specialità e Caratteristiche

Il Santuario di San Pellegrino in Alpe è un centro informazioni turistiche che offre informazioni dettagliate su come visitare la zona e le principali attrazioni. È anche una attrazione turistica in sé, con un panorama mozzafiato che si può ammirare dalla sua vetta. Il luogo è accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole per tutti. Sia grandi che piccoli possono godere del Santuario, poiché è adatto ai bambini.

Panorama Mozzafiato

Uno dei principali attrattori del Santuario è il panorama che si può ammirare dalla sua vetta. La vista che si estende dalle Alpi Apuane all'Appennino è semplicemente straordinaria. Questo luogo offre un'esperienza unica, che combina la bellezza naturale con la spiritualità.

Itinerari Turistici

Per esplorare al meglio la zona, è possibile scegliere tra vari itinerari. Uno dei sentieri più popolari è il "Giro del Diavolo", che offre una passeggiata all'ombra nella prima parte e una uscita al sole nella seconda parte. Questo sentiero, nonostante sia adatto a tutti, offre una sfida affascinante e un'esperienza unica nel cuore della natura.

Recensioni e Valutazioni

Il Santuario di San Pellegrino in Alpe ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive, con una valutazione media di 4.7/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del luogo e l'ospitalità offerta. È evidente che il Santuario è un luogo che ispira e soddisfa le esigenze di turisti e visitatori dalla diverse età e abilità.

Conclusione

👍 Recensioni di Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Massimiliano R. (.
4/5

Bella passeggiata, sia per vedere il Santuario che per tutto il panorama che si può ammirare dalla sua vetta. Abbiamo preso il sentiero chiamato " il giro del diavolo" ma non l'abbiamo trovato, il diavolo, il sentiero all'ombra nella prima parte solo sul finale si esce al sole ma oramai non è più quel sole che ti fa sudare, possiamo ammirare lato Alpi Apuane sia l'Appennino.
Se vi è piaciuta la recensione mettete un like 📷👍

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Francesco P.
5/5

Tappa di passaggio durante l'Altavia Tosco Emiliana (arrivando dal Passo delle Radici) si è rivelata solo dopo una giornata piovosa, dalla nebbia è comparso un paesaggio spettacolare (chiedendo al parroco abbiamo avuto la fortuna di poter salire anche sul campanile e godere da una vista ancora più in alto di qualcosa di unico).

Per chi avesse bisogno di pernottare è presente una sala comune al di sotto della chiesa, con almeno 3 letti, bagno e tavoli per mangiare (lasciare pulito e lasciare un offerta è cosa buona e giusta visto che è tutto gratis).

Consiglio sia la visita della chiesa, che un giro per vedere il paesaggio dalla croce, dove fermarsi a riflettere osservando la vallata davanti a noi.

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Dalida A.
5/5

Il panorama dal Santuario e dalla croce di San Pellegrino è IMPERDIBILE! Lo sguardo spazia a 360 gradi sulle montagne dell’Appennino riavo-Emiliano, su tutta la catena delle Alpi Apuane, sulla Pania di Corfino. Già citato in una bolla papale del 1168, questo santuario è costituito dalla chiesa in cui riposano i corpi di San Pellegrino e San Bianco e l’antico hospitale che oggi ospita lo splendido museo etnografico don Luigi Pellegrini.

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Mario B.
5/5

Il santuario di San Pellegrino d Alpe si trova sul confine tra Emilia e Toscana in posizione molto panoramica è la sua storia ad attrarre molti fedeli...

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Matteo
5/5

Stupenda vista da dietro la chiesa dove si va a perdita d'occhio sulle Alpi apuane. Consigliatissimo!!!

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Michela A.
2/5

Punto panoramico di estrema bellezza, se si passa da lì non bisogna perderlo, merita. Per il resto non c'è altro, anche il santuario era chiuso quando siamo andati noi e ci è spiaciuto perché un santuario dovrebbe essere sempre aperto e accessibile anche ai disabili (questo non lo è). L'anziano che era con noi, ha fatto lo sforzo di alzarsi dalla carrozzina, lo abbiamo tenuto in due per poter accedere e abbiamo pure trovato chiuso... un vero peccato.

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Super L.
5/5

Bellissimo e suggestivo posto per chi ama l'appennino e la natura. A S. Pellegrino è molto bello andarci per tutti quelli che hanno bisogno di staccare dal caos di tutti i giorni e dedicare un po' di tempo alla preghiera e alla pace interiore. Molto interessante visitare il santuario per il suo interesse storico e religioso.

Panorama dal Santuario di S. Pellegrino in Alpe - Castiglione di Garfagnana, Provincia di Modena
Francesco F.
4/5

L'abitato di San Pellegrino è posto a 1525 mslm ed ha la caratteristica di essere attraversato dal confine Tosco Emiliano con la particolarità che alcune costruzioni , compreso il Santuario, in parte appartengono al l'Emilia e in parte alla Toscana. Già dal Medioevo luogo di accoglienza per i pellegrini, oggi è meta di tutti coloro che sono alla ricerca di riposo e di stupendi panorami. Dal poggio su cui è adagiato l 'abitato si spazia con lo sguardo su tutta la vallata della Garfagnana, sino alle Alpi Apuane: panorama stupendo!

Go up