Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli - Cagli, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Imbriano Alessandri, 39, 61043 Cagli PU, Italia.
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Posizione di Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Il Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli è una storica residenza situata a Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino. L'indirizzo esatto è Via Imbriano Alessandri, 39, 61043 Cagli PU, Italia. Questo palazzo è un punto di interesse culturale di grande importanza per la città e la regione.
Le origini del palazzo risalgono al XIV secolo, quando la famiglia Berardi fece costruire la residenza come simbolo del proprio potere e prestigio. Nel corso dei secoli, il palazzo è passato a diverse famiglie, tra cui i Mochi e i Zamperoli, che hanno apportato modifiche e ampliamenti all'edificio originario. Oggi, il palazzo è un importante esempio di architettura rinascimentale e barocca ed è stato riconosciuto come monumento nazionale.
La specialità del Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli è la sua valenza culturale. Gli interni del palazzo sono decorati con affreschi e stucchi di grande pregio, che offrono una preziosa testimonianza della vita e della cultura dell'epoca. Tra le stanze più interessanti del palazzo, spiccano la Sala delle Udienze, la Sala del Trono e la Cappella privata dei Berardi. Il palazzo è aperto al pubblico e può essere visitato su appuntamento.
Per quanto riguarda la location, il Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli si trova nel centro storico di Cagli, una città di origine medievale che sorge su un colle alla confluenza dei fiumi Burano e Bosso. Cagli è un'importante meta turistica della regione Marche, grazie alla sua ricchezza di storia, arte e natura. Il palazzo è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Cagli e dispone di un ampio parcheggio per le auto.
Informazioni utili per chi sta cercando informazioni sul Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli: il palazzo non dispone di un proprio numero di telefono o sito web. Tuttavia, è possibile contattare il Comune di Cagli per richiedere informazioni e prenotare una visita al palazzo. Le recensioni su Google My Business del palazzo sono molto positive, con una media di 4.5/5. I visitatori apprezzano la bellezza e l'importanza storica del palazzo, nonché la gentilezza e la professionalità del personale che lo gestisce.