Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena

Indirizzo: Via Pier Andrea Mattioli, 4, 53100 Siena SI, Italia.
Telefono: 3397737718.
Sito web: simus.unisi.it
Specialità: Giardino botanico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 694 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Orto Botanico dell'Università di Siena

Orto Botanico dell'Università di Siena Via Pier Andrea Mattioli, 4, 53100 Siena SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Orto Botanico dell'Università di Siena

  • Lunedì: 10–17:30
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

Orto Botanico dell'Università di Siena: Un Giardino Botanico da Non Perdere

L'Orto Botanico dell'Università di Siena, situato all'Indirizzo: Via Pier Andrea Mattioli, 4, 53100 Siena SI, Italia, è una speciale attrazione turistica per gli appassionati di natura e non solo. Il giardino botanico è facilmente raggiungibile e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo un luogo inclusivo per tutti i visitatori.

Caratteristiche dell'Orto Botanico dell'Università di Siena

Con un costo d'ingresso ragionevole, l'Orto Botanico dell'Università di Siena offre ai visitatori una varietà di piante e fiori da ammirare. Tuttavia, alcuni commentano la necessità di una maggiore cura e attenzione per quanto riguarda i cartellini espositivi delle piante esterne. Nonostante ciò, la bellezza del giardino è evidente e la zona posteriore è un'oasi di tranquillità, anche se necessita di percorsi curati e guidati per una visita ad hoc.

Informazioni Utili

Il giardino botanico è LGBTQ+ friendly, un luogo sicuro per i transgender e adatto ai bambini. Anche i cani sono ammessi e ci sono parchi per cani disponibili. I servizi igienici sono accessibili in sedia a rotelle e sono presenti anche bagni pubblici e toilette. L'Orto Botanico dell'Università di Siena ha ricevuto 694 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5, il che lo rende una destinazione altamente raccomandata.

Conclusione

Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web: simus.unisi.it. L'Orto Botanico dell'Università di Siena offre una splendida opportunità per immergersi nella natura e per trascorrere una giornata all'insegna del relax e della scoperta. Non perdere l'occasione di visitare questo gioiello nascosto.

👍 Recensioni di Orto Botanico dell'Università di Siena

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
YouLex
3/5

Costo d'ingresso ragionevole.
L'orto botanico è abbastanza grande ma necessita di una maggiore cura ed attenzione per quanto riguarda i cartellini espositivi delle piante esterne.
La zona in fondo all'orto botanico è praticamente quasi abbandonata con assenza di percorsi curati e guidati per una visita ad hoc.

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
Gio Pa
4/5

Bello per chi è appassionato... con calma ci abbiamo passato una buona ora e mezza.

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
Sam Russo
4/5

Bel parco. Ingresso ridotto per studenti da 2,50€. Molte erbacce presenti tra le piante "in esposizione", ma va ricordato che non si tratta di un orto botanico a scopo di lucro, ma bensì, essendo all'interno di un'università, a scopo di studio. Ottimo per passare un oretta (o più?) immersi nel verde, dimenticandosi di essere nel bel mezzo di Siena

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
C C
4/5

L'orto botanico rappresenta una bella passeggiata per chi vuole staccare dai viali di Siena e godersi una passeggiata nella natura. Alcune zone necessitano sicuramente di una manutenzione maggiore, la mappa va sicuramente aggiornata: vi sono segnate delle serre che sono in realtà vuote, anche la segnatica va rivista, una percentuale sotto il 10% delle targhette delle piante è scritta anche in braille, ma siamo ancora ben lontani da una vera inclusività. Bene, ma siamo lontani da lode e bacio accademico.

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
davide
1/5

Forse abbiamo sbagliato il periodo, forse qualche anno fa era diverso, forse non riesco a carpire la bellezza insita in questo scorcio di natura. Fatto sta che oggi, calda giornata di fine agosto, lo spettacolo che ci si è presentato davanti era a dir poco deprimente. Non mi soffermo sui particolari, dico solo che i 5€ di biglietto sarebbero stati spesi meglio altrove.
Posto un paio di foto della vegetazione, ma ripeto, io non sono un esperto quindi potrei non coglierne la bellezza.

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
FRAGOLOSABLOG F
5/5

Incredibile spazio verde in pieno centro della città, con🦟 due serre liberty: una calda🌷 con piante tropicali 🪴e un'altra con piante 🌵grasse. C'è un'Antica Fonte e la zona con gli alberi 🍃da frutto e l'orto che si estende fino alle mura. Il bellissimo 🐞viale con I cipressi rende l'atmosfera anche molto ❤️romantica. Da tornare 👀e ritornare.

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
Irene Goldoni
5/5

Bellissimo e storico orto botanico, con piante variegate e particolari. Serre stupende, posto incantevole!

Orto Botanico dell'Università di Siena - Siena, Provincia di Siena
Annamaria Teruggi
5/5

Ingresso a prezzo economico. Ben tenuto bella passeggiata alla fine del percorso un comodo tavolo per fare una merenda. Noi ci abbiamo pranzato.

Go up