Oratorio della Madonna di Mercatale - Civitella in Val di Chiana, Provincia di Arezzo
Indirizzo: SP21, 52041 Civitella in Val di Chiana AR, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Oratorio della Madonna di Mercatale
L'Oratorio della Madonna di Mercatale si trova nella località di Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo, all'interno della regione Toscana. Questo luogo sacro si caratterizza per la sua storia e importanza culturale, essendo un antico oratorio costruito grazie alle offerte dei mercanti che transitavano per la zona, da qui il nome Mercatale.
Ubicazione e accessibilità
L'indirizzo dell'Oratorio è SP21, 52041 Civitella in Val di Chiana AR, Italia. La strada è particolarmente suggestiva e facile da percorrere, rendendo il viaggio un'esperienza piacevole.
Specialità e servizi
L'Oratorio della Madonna di Mercatale è una chiesa cattolica, luogo di culto e preghiera per i fedeli. Non sono disponibili ulteriori informazioni sui servizi offerti, ma si può supporre che l'edificio sia aperto per il culto e le celebrazioni religiose.
Opinioni e recensioni
Questo antico oratorio ha ricevuto recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5 stelle su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza architettonica dell'edificio e la sua storia, oltre alla vicinanza con la cittadina di Civitella, che conferisce un valore aggiunto al luogo.
Consigli e suggerimenti
Se si desidera visitare l'Oratorio della Madonna di Mercatale, è consigliabile approfondire le informazioni in merito agli orari di apertura e eventuali servizi religiosi in programma. Inoltre, si potrà godere della suggestiva location e dei dintorni, che offrono spazi naturali e panorami mozzafiato.
Conclusione
L'Oratorio della Madonna di Mercatale rappresenta un tesoro nascosto della Toscana, un luogo di culto e preghiera che merita di essere visitato per la sua bellezza e la sua storia. Le recensioni positive ne testimoniano l'importanza e il valore culturale, rendendo la visita a questo antico oratorio un'esperienza da non perdere per gli appassionati di arte, storia e religione.