Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia

Indirizzo: Viale Martini Vincenzo, 18, 51015 Monsummano Terme PT, Italia.
Telefono: 0572950960.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale di Casa Giusti

Museo Nazionale di Casa Giusti Viale Martini Vincenzo, 18, 51015 Monsummano Terme PT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale di Casa Giusti

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 08–14, 15–18
  • Giovedì: 08–14, 15–18
  • Venerdì: 08–14, 15–18
  • Sabato: 08–14, 15–18
  • Domenica: 08–14, 15–18

Museo Nazionale di Casa Giusti: Un Viaggio nel Passato

Se stai cercando un luogo dove immergerti nella ricchezza culturale e storica della Toscana, il Museo Nazionale di Casa Giusti a Monsummano Terme è una visita imperdibile. Situato in Indirizzo: Viale Martini Vincenzo, 18, 51015 Monsummano Terme PT, Italia, questo museo offre un'incantesima attraverso le relazioni familiari e la vita quotidiana durante l'età barocca.

Per chiunque si trovi nella zona o stia pianificando un viaggio in Toscana, il Museo Nazionale di Casa Giusti è un punto di riferimento. La sua direzione e telefono sono facilmente accessibili: Indirizzo: Viale Martini Vincenzo, 18 e Telefono: 0572950960. Se preferisci informazioni dettagliate, la pagina web dedicata è Sito web: cultura.gov.it, dove troverai tutto ciò che devi sapere prima di visitsare il museo.

Il Museo Nazionale di Casa Giusti si distingue per le sue specialità: è un vero e proprio Museo e una attrrazione turistica principale. Non solo puoi esplorare le preziose collezioni d'arte e di oggetti storici, ma il museo è anche dotato di ampie facilità accessibili, come un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e parcheggio accessibile. Questo makes it a welcoming destination for everyone, adatto ai bambini e ben equipaggiato con un ristorante per riposarsi dopo una lunga visite.

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con 64 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5. Questa评价反映了游客对这座博物馆的高度满意度,尤其是对其可访问性和整体体验的认可。

Visiting the Museo Nazionale di Casa Giusti offers a unique glimpse into the architettura, arte, and daily life of the 18th century. The estate of Casa Giusti itself is a work of art, with its beautiful gardens and historical significance adding to the experience. For those interested in history and culture, this museum is a treasure trove of knowledge and beauty.

Se sei interessato a esplorare la Toscana in modo significativo, non puoi perdere l'opportunità di visitare il Museo Nazionale di Casa Giusti. Ti consiglio fortemente di contattare il museo attraverso la loro pagina web per ottenere ulteriori informazioni sui orari di apertura, ticket e come preparare la tua visita per massimizzare l'esperienza.

👍 Recensioni di Museo Nazionale di Casa Giusti

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Fabiola A.
5/5

Casa Giusti a Monsummano Terme offre un’esperienza affascinante, specialmente per i bambini. La visita guidata da Tiziano è stata coinvolgente e istruttiva. Il museo, che celebra il poeta Giuseppe Giusti, permette di immergersi nella storia e nella cultura dell’Ottocento attraverso gli oggetti e le memorie della sua vita. Tiziano ha saputo catturare l’attenzione dei bambini, della scuola Primaria 5B Italia Donati di Cintolese, con spiegazioni chiare e adattate alla loro età, rendendo la visita interessante e formativa. L’organizzazione e la cura degli spazi sono eccellenti, creando un ambiente accogliente e stimolante. Una tappa imperdibile per chi visita Monsummano Terme!

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Michele D. G.
4/5

Il Museo nasce per tutelare e valorizzare la Casa Natale di Giuseppe Giusti, poeta e scrittore ma anche uomo impegnato nei valori rinascimentali dell'Italia Libera; politico eletto a furor di Popolo per un breve periodo tra il 1847 e il 1848; amico di Alessandro Manzoni ed infine accademico della Crusca. Laureato, con fatica, in Giurisprudenza a Pisa nel 1834, dove è meglio conosciuto per la vita bohémienne tra salotti, bettole, biliardi, teatri, casini e soprattutto il Caffè dell'Ussero, dove si esibiva in "Scherzi" e "Rabeschi" tra gli applausi e i consensi degli astanti. Tra le poesie più note Sant'Ambrogio, dove dichiara le sue idee anti-austriache; Il Re Travicello; Il Brindisi di Gisella; Le Memorie di Pisa; Il Papato di Prete Pero, dove esprime un'acre satira anticlericale; La Chiocciola. Tra le Opere in Prosa Le Memorie inedite e una Raccolta dei Proverbi Toscani, postumi. Morì giovane, a soli 40 anni, il 31 marzo 1850 (soffocato nel suo stesso sangue per la rottura di un tubercolo polmonare) a Firenze in casa di Gino Capponi, amico del Poeta. Oggi è sepolto, sempre a Firenze, in quello che è il Pantheon dei personaggi di spicco ... con vista sulla Città, il Cimitero della Basilica di San Miniato al Monte. Casa Giusti fu ampliata tra il 1791 e il 1793 dal nonno di Giuseppe, Giuseppe di Alessandro Giusti, Ministro ed amico del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo II d'Asburgo. Giuseppe Giusti vi nacque il 12 maggio 1793. Il padre Domenico, agiato proprietario terriero, fu cassiere e amministratore delle Terme di Montecatini tra il 1818 e il 1861. Tra i possedimenti di famiglia fu scoperta una Grotta, nel maggio 1849, poi divenuta stabilimento termale di fama internazionale, proprio grazie a Domenico, nota come Grotta Giusti ed ancor oggi in funzione. La Casa, che è un Museo Nazionale, fu acquistata dallo Stato negli anni '70 ed inaugurata nell'ottobre del 1992 dopo una serie di lavori atti al restauro del bene. La visita consente di far rivivere, attraverso gli ornati, i paesaggi ideali, le scene allegoriche delle decorazioni il clima romantico della prima metà dell'800. Concorre al clima anche gli arredi, solo in parte appartenenti alla famiglia, data la dispersione degli arredi e dei cimeli del Poeta, ma comunque coerenti (provengono dai depositi di Palazzo Pitti) con il tono raffinato e semplice di una famiglia di campagna benestante, come lo sono stati i Giusti. L'ambiente della biblioteca, come testimonia una foto del '900, rispecchia il carattere originale. Da notare il ritratto di Giuseppe Giusti, opera di Giuseppe Bezzuoli, pittore di spicco nel contesto fiorentino.

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Paolo C.
5/5

Un luogo bellissimo. Una dimora d’epoca perfettamente conservata con arredi e decorazioni in buona parte originari. Personale gentilissimo e disponibile; il Sig.Tiziano è stato una guida veramente preparata e piacevole . Un luogo assolutamente da visitare

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Francesca D.
5/5

Una bellissima esperienza da consigliare agli amici! Tiziano, la nostra guida, è stato gentilissimo e disponibilissimo: si vede che lavora con conoscenza e passione.
Il palazzo è splendido, pieno di affreschi. Da vedere!

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Michele V.
5/5

Un piccolo/prezioso gioiello da visitare assolutamente. La storia del palazzo e la vita della famiglia Giusti, molto intessante. Un particolare complimento ai custodi Ernesto e Tiziano, persone competenti e amichevole.

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Michela M.
5/5

Un'esperienza meravigliosa nelle stanze di casa Giusti accompagnata da una guida preparata e innamorata del proprio lavoro, consiglio vivamente.

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Tiziano C.
5/5

Mi presento sono Tiziano Angel Càssaro addetto all'accoglienza nonché guida al museo di casa Giusti. Dimora del 1793 la più storica abitazione civica di Monsummano, composta da tre piani e riccamente affrescata. Luogo adatto per tutti anche x i più piccoli i quali a fine guida riceveranno dei disegni da colorare che richiamano alcuni brani dei dipinti presenti all'interno della casa. Va bene anche presenza di cani possibilmente di piccola taglia.

Museo Nazionale di Casa Giusti - Monsummano Terme, Provincia di Pistoia
Roberto M.
5/5

Visita guidata molto interessante e ben organizzata. Piacevole esperienza con personale gentile e competente. Consiglio vivamente la visita a questo gioiello.

Go up