Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Teiser Str., 12, 39040 Funes BZ, Italia.
Telefono: 0472844522.
Sito web: mineralienmuseum-teis.it.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 423 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Museo Mineralogico Tiso

Il Museo Mineralogico Tiso è una destinazione interessante per gli appassionati di mineralogia e non solo. Situato a Funes, in provincia di Bolzano, in Via Teiser 12, questo museo offre una collezione unica di minerali che attirano visitatori da tutto il mondo.

Il museo è facilmente accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende inclusivo per tutti. Inoltre, è presente un ristorante, il che significa che i visitatori possono trascorrere l'intera giornata lì. Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, il che lo rende una scelta ideale per le gite fuori porta.

Le specialità del Museo Mineralogico Tiso sono la mostra di minerali e la possibilità di acquistare minerali rari. Il museo ospita una vasta collezione di minerali provenienti da tutto il mondo, alcuni dei quali sono estremamente rari. I visitatori possono vedere minerali di ogni forma, dimensione e colore immaginabile.

Il museo offre anche l'opportunità di acquistare minerali rari. Questa è un'occasione unica per gli appassionati di mineralogia di aggiungere pezzi rari alle loro collezioni.

Il Museo Mineralogico Tiso ha una media di 4.5/5 su 423 recensioni su Google My Business. Questa alta valutazione riflette la qualità dell'esperienza offerta dal museo. I visitatori lodano la collezione di minerali e la possibilità di acquistare minerali rari.

Recensioni di Museo Mineralogico Tiso

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Lucia F.
3/5

Museo con una collezione di minerali personale molto bella e completa; ci sono dei minerali che non avevo mai visto nella mia vita. Presente un microscopio a disposizione per vedere i minerali da vicino.Molto carino il video esplicativo all'inizio. Però, per mio personalissimo parere, il prezzo intero è troppo caro per quello che offre, in fondo è solo uno stanzone, si visita in 10 minuti. Negozio di souvenir carino e fornito, ma molte cose non sono davvero tipiche del Trentino Alto Adige, la maggior parte delle pietre in vendita non provengono da Tiso ma da altre zone del mondo, quelle del posto ovviamente, dato probabilmente la rarità, hanno un costo elevato. Il personale è stato molto gentile e ci ha spiegato un pochino i percorsi intorno. Piccola fessura nel.muro con riproduzione di una grotta di geodi e cristalli. Ho saputo dopo che ci si può prenotare per dei laboratori e delle esperienze, che probabilmente sarebbero state molto istruttive. I percorsi nella zona sono molto lasciati andare purtroppo non ho trovato la bellezza e la cura che si trova di solito in zona. Probabilmente è un posto che da rilanciare un pochino. Il paesino comunque è bello, non mancano i servizi principali, c'è un parcheggio gratuito e un bar ristorante e hotel proprio davanti al museo. Se siete in zona comunque merita una visita.

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Alessia Cagni
5/5

Un piccolo museo che vale la pena di visitare se appassionati di minerali, propongono anche un video molto interessante focalizzato sui geodi di Tiso e minerali delle Dolomiti.
Il museo ha anche un negozio dove è possibile acquistare minerali, libri, gioielli, ecc..

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Maurizio Valle
5/5

Bellissima collezione di minerali! Ottima organizzazione ed esposizione dei reparti. Shop molto carino e completo. Terminata la visita abbiamo percorso il sentiero la laghetto. Consigliato!

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Dory Amato
5/5

Un museo veramente unico nel suo genere. Lo consiglio vivamente. Creato dalla passione per i minerali, e’ stato d’isoirazione per mio figlio che negli studi universitari ha intrapreso geologia. Acon un piccolo supplemento, potete acquistare un geoide e farlo spaccare, per trovare al suo interno fanstici cristalli. Quest’anno ho trovato all’interno del mio geoide, cristalli di quarzo fumé. Ampia descrizione con un intrerssante documentario adatto a piccini e adulti. Effettuata anche l’escursione esterna con guida alla ricerca dei minerali. Lo consiglio vivamente.

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Monica Russo
2/5

Museo molto interessante. Ricco di minerali.

Meno interessante la visita "alla ricerca delle geoidi": prezzo esagerato per una famiglia con figli adolescenti.
Speravamo di imparare qualcosa di nuovo ma non è stato così. Immaginavamo una camminata lungo i sentieri di ritrovamento con spiegazione delle caratteristiche e successiva ricerca di minerali...
Forse più adatto a famiglie con figli piccoli che però faticherebbero a "spaccare pietre" con martello e scalpello...
Peccato...

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Elisa Volonte'
5/5

È il risultato di decenni di ricerca di Paul Fischnaller la bella collezione di minerali che si ammira nelle sale del piccolo, ma ben allestito, museo di Tiso. Classe 1934, il signor Fischnaller è ancora oggi attivamente impegnato nelle sale e nelle attività museali per fare conoscere lo straordinario mondo delle geodi e della geologia.
Ammirevole l'attenzione alla didattica nell'esposizione con didascalie chiare e semplici, un filmato introduttivo sulle origini della collezione e sulla geologia del territorio e un microscopio con cui osservare diversi minerali.

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Andrea Pappalardo
5/5

Bel museo anche se apparentemente piccolo. Molti i pezzi, ma affascinante tenendo conto che è solo una collezione personale! Bella la stanza dove associate pietre e insetti/animali della stessa provenienza e con colori molto simili. Bello il telescopio dove poter ammirare i dettagli di alcuni minerali. Molto interessante specie per i più piccoli l'acquisto di un geode a sorpresa ancora da rompere facendoglielo spezzare proprio da soli con un apposito strumento. Inoltre ingresso gratuito ai possessori della almencard.

Museo Mineralogico Tiso - Funes, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Diego
5/5

Dal ritorno dalla val Gardena verso santa Maddalena ci siamo fermati nel piccolo e grazioso paesino di Tiso che fa capo alla val di Funes.
Abbiamo visitato il museo mineralogico dove sono esposti minerali della zona dolomitica, comprese le bellissime Geodi di Tiso, e altre pietre provenienti da altre zone alpine.
La particolarità è data come ho detto dalle geodi di tiso, dove per decenni il bravissimo Paul Fischnaller si è dedicato al ritrovamento (non facile) di queste meravigliose pietre che la natura in milioni di anni ha trasformato in opere d'arte!
Consiglio vivamente una visita a che soggiorna in val di Funes o anche se è di passaggio...
Gentilissima la ragazza alla reception, e se avrete la fortuna come noi potrete fare la conoscenza del mitico Paul Fischnaller.

Go up