Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia.
Telefono: 0502212970.
Sito web: msn.unipi.it
Specialità: Museo di storia naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 5914 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 10–20

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, situato in Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia, è un'istituzione di grande importanza per lo studio e la divulgazione della natura. Con un telefono 0502212970 e una pagina web msn.unipi.it, il museo offre una vasta gamma di specialità, tra cui il museo di storia naturale e una attrazione turistica.

Caratteristiche e Servizi

L'azienda offre numerosi servizi per garantire una visita comoda e accessibile a tutti. Tra questi, ci sono servizi in loco, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il museo dispone di toilette e un ristorante, rendendolo adatto sia per le famiglie che per i bambini. È anche disponibile un parcheggio gratuito.

Opinioni e Valutazioni

Con 5914 recensioni su Google My Business, il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa ha ricevuto una valutazione media di 4.7/5, dimostrando che è molto apprezzato dai visitatori. Molti visitatori elogiano il museo per la sua bellezza e grandezza, e lo consigliano specialmente ai bambini. Tuttavia, alcuni visitatori hanno rilevato che potrebbe essere freddo all'interno, pertanto è consigliabile indossare vestiti pesanti, soprattutto per i bambini. Inoltre, alcune sezioni del museo potrebbero chiudere prima delle ore previste, quindi è consigliabile visitare in anticipo.

Recomendazione finale

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa è un'ottima destinazione per chi desidera immergersi nella natura e godere di un'esperienza culturale. Con le sue numerose specialità e servizi accessibili, il museo offre qualcosa per tutti. Prima di pianificare la tua visita, è consigliabile consultare la loro pagina web msn.unipi.it per ulteriori dettagli e informazioni. Non esitare a contattarli tramite il numero di telefono 0502212970 se hai ulteriori domande o esigenze specifiche.

👍 Recensioni di Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Noemi P.
5/5

Museo bellissimo e grandissimo. Consigliatissimo per i bambini. Siamo entrati alle 16 e siamo rimasti fino a chiusura cioè alle 20 ma saremmo potuti rimanere molto di più. Costo di ingresso per un adulto (biglietto intero): 12€. Visitato domenica 5 gennaio 2025. Note negative: all'interno era MOLTO freddo, consiglio di vestirsi molto pesanti, soprattutto i bambini. La chiusura era alle 20 ma già alle 19.15 la luce di alcuni acquari era stata spenta e non era possibile vedere i pesci. Peccato. Se lo avessimo saputo saremmo andati prima nella parte degli acquari e poi avremmo visitato il resto.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Fabio M.
4/5

Consigliato per famiglie, interessante anche per i più piccoli. Uniche note non è pubblicizzato per quello che è, all’estero un museo del genere per quello che ho potuto vedere e quasi sempre pieno durante il fine settimana e sarebbe molto più pubblicizzato. Ma detto questo il museo ha moltissime specie di animali imbalsamati ed anche esposizioni di animali viventi e particolari, con specie provenienti da tutto il globo.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Giovanni
5/5

Esperienza bellissima, la consiglio per le gite scolastiche, ma adatta anche a chi ha bambini appassionati di animali preistorici, da acquario, rettili vari e tutte le specie animali che sono presenti sulla terra.
Un vero e proprio gioiellino immerso nel verde, tenuto davvero bene e molto coinvolgente.
Personale all'ingresso molto cordiale.
Sicuramente da provare, consigliato!!!

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Chiara P.
5/5

Museo scoperto per caso in occasione di una visita guidata alla certosa di Calci. Stupisce per la grandissima quantità di animali imbalsamati esposti, di ogni specie e continente, oltre all'acquario con numerose vasche. Di particolare rilievo l'area dedicata ai grandi cetacei, con scheletri di balene e relativi interessanti video sulle loro abitudini. Il tutto si sviluppa nei numerosi locali della certosa, circondati dall'uliveto e dal giardino. Merita una visita di almeno 2 ore. Poco pubblicizzato però purtroppo.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Marco F.
5/5

Già solo la certosa vale il viaggio, se poi ci mettiamo anche il museo, che è uno dei più importanti d'Italia per quanto riguarda la Storia Naturale, la visita diventa straordinaria.

Il museo è ben tenuto e i vari ambienti, alcuni tematizzati in maniera spettacolare, sono esaustivi delle varie aree scientifiche esposte.

Molto interessante anche la parte dell'acquario e spettacolare e unica la galleria dei cetacei dove sono esposti tutti gli scheletri dei maggiori mammiferi marini del mondo.

Bella anche la parte dei bioma dei continenti con tanti animali imbalsamati o riprodotti e divisi per continenti.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Ricca B.
5/5

Un posto bellissimo, adatto ai bambini, ragazzi di tutte le età.
La visita dura 2 /3 ore ma anche a passarcene il doppio non ci si annoia.
Il biglietto è giornaliero percui si può entrare, uscire per mangiare qualcosa e rientrare.
Drammatico il parcheggio a cui conduce Google Maps. Stretto e sterrato.
Una volta All interno mi hanno detto che ci sono altri parcheggi appena più lontani ma molto meno sbatti, li cercherò xcl la prossima volta.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Farah M.
5/5

Museo enorme e stupendo. Ci sono stata per il compleanno di mia madre, insieme ai miei genitori. Sarò di parte, visto che studio proprio scienze naturali, ma il museo è davvero bellissimo. La galleria dei cetacei poi, ti toglie davvero il fiato.

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
enrico C.
5/5

Un museo veramente interessante che vale la visita. Considerate che contiene l'acquario d'acqua dolce più grande d'Europa tenuto fra l'altro benissimo. Un museo didattico utile per ragazzi bambini e anche adulti ovviamente. Vale assolutamente la visita l'ingresso costa €8 ma ci sono varie riduzioni comprese quelle per famiglia che portano il prezzo a €6
Sicuramente consigliato

Go up