Museo civico "La Città Sotterranea" - Chiusi, Provincia di Siena

Indirizzo: Via II Ciminia, 1, 53043 Chiusi SI, Italia.
Telefono: 057820915.
Sito web: comune.chiusi.si.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo civico "La Città Sotterranea"

Museo civico

⏰ Orario di apertura di Museo civico "La Città Sotterranea"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Museo Civico "La Città Sotterranea" di Chiusi

Ubicación e Información

Il Museo Civico "La Città Sotterranea" si trova in via II Ciminia, 1, 53043 Chiusi, Italia. L'indirizzo è facilmente raggiungibile e dispone di un'area di parcheggio vicino.

Caratteristiche e Specialità

Il Museo Civico "La Città Sotterranea" offre una visita unica e immersiva nel passato di Chiusi, uno dei più antichi insediamenti della Toscana. La struttura è composta da ambienti millenari, che ospitano una vasta collezione di artefatti e reperti archeologici che raccontano la storia di questa città.

Il museo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di Toilette e un ristorante per i visitatori. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali inconvenienti.

Esercizi e Servizi

Il museo offre una varietà di esercizi e servizi per i visitatori, tra cui:

Guidate guidate per scoprire la storia e la cultura di Chiusi

Spettacoli e mostre temporanee

Negozio di souvenir e libri

Opinioni e Recensioni

Il Museo Civico "La Città Sotterranea" ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la guida del personale e la varietà di reperti esposti.

Consigli e Informazioni Utili

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali inconvenienti

Il museo è accessibile in sedia a rotelle

Non è previsto un servizio di bagno a pagamento

Contatti e Informazioni di Contatto

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile contattare il Museo Civico "La Città Sotterranea" telefonicamente al numero 057820915 o visitando il suo sito web https://www.comune.chiusi.si.it/uffici-e-servizi/museo-civico-la-citta-sotterranea.

Recomendazione

Il Museo Civico "La Città Sotterranea" è un luogo imperdibile per chi ama la storia e la cultura. La sua ubicazione centrale e la varietà di reperti esposti lo renderanno un'esperienza unica e indimenticabile. Non perdere l'opportunità di scoprire la storia di Chiusi visitando il Museo Civico "La Città Sotterranea".

👍 Recensioni di Museo civico "La Città Sotterranea"

Museo civico
Agnese F.
4/5

Bella visita nel passato in ambienti millenari. Bravo il ragazzo che ci ha accompagnati e dato molte informazioni. Peccato per 2 cose: niente pos e ingresso all'area di visita trascurato e sporco. Non guasta dare una spazzata ogni tanto e togliere qualche ragnatela.

Museo civico
Riccardo B.
4/5

Esperienza che lascia soddisfatti grazie al posto molto ben curato e alla guida (Elena) che sa farti entrare nel mud della storia passata, quasi che quelle pietre ti stiano a raccontare le loro vicissitudini. Poi c'è un museo interessante e con il biglietto si ha diritto ad uno sconto se poi si vuole andare a visitare Il Pozzo etrusco lì a due passi.

Museo civico
Ele F.
5/5

Esperienza immersiva e molto interessante che ci ha permesso di capire molto bene la scrittura etrusca...dettaglio non da trascurare per poter poi comprendere meglio il periodo e il passaggio obbligato nel dominio romano

Museo civico
Gretabeta1964 M.
5/5

Fantastica. Cunicoli scavati nell'argilla degli etruschi, oltre 150 mt. di gallerie ipogee , esposizione unica in Italia che ospita oltre 300 urne e 200 tegole tombali . La visita che dura all'incirca 30/40 minuti termina con la visita del laghetto sotterraneo. La guida è veramente molto preparata. Attenzione non è aperto tutti i giorni e la visita è solo previo appuntamento, vi consiglio di chiamare prima per evitare un viaggio a vuoto. La temperatura interna è circa di 14 gradi quindi vi consiglio un giacchettino anche se leggero. La biglietteria è sita vicino alla città sotterranea . Il biglietto costa 4 euro a persona ma li merita tutti. Tel: +39 0578 20915. Dopo di che non perdetevi anche il labirinto di porsenna , sempre a Chiusi , sono vicini e se fatte la visita della città sotterranea presto, avrete il tempo di fare anche l'altra in mattinata, così da non sfruttare al meglio la mattinata

Museo civico
Cristina J.
5/5

Bellissima esperienza
E sempre interessante conoscere di più la storia dei luoghi lontani ma anche vicino alla propria abitazione.
Questi piccoli borghi che hanno tanto da raccontare. Pieni di sorprese e curiosità
Ho trovato molto interessante la spiegazione della guida.
Consiglio la visita, non impiega molto tempo il che è positivo perché si possono visitare altri luoghi e passare una bellissima giornata!

Museo civico
Luca B.
5/5

Il Museo Civico di Chiusi è una dei luoghi assolutamente da vedere durante una visita di questo borgo della Valdichiana.
Il museo ripercorre la storia etrusca di Chiusi, anche a livello geologico.
Poi all'interno della città sotterranea è possibile vedere un'affascinante pozzo con laghetto d'acqua e una serie di interessanti tombe funerarie.
Ottima la visita guidata.

⚠️ Conviene acquistare il biglietto comulativo che dà la possibilità di vedere anche il Museo Nazionale Etrusco, il Labirinto di Porsenna e la Torre di San Secondiano a soli 12 Euro

Museo civico
massimo C.
5/5

Piccola cittadina concentrata di belle attrazioni. Siamo capitati con 2 guide eccezionali.
Siamo rimasti sbalorditi di Davide, una guida super preparata nonostante la sua giovane età.
Massimo e Emanuela

Museo civico
Ilaria C.
5/5

Esperienza molto piacevole, ne consiglio la visita. Il centro storico di Chiusi è veramente un piccolo gioiello!

Go up