Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca

Indirizzo: Piazza Webb, 5, 55022 Bagni di Lucca LU, Italia.
Telefono: 3282732703.
Sito web: sites.google.com
Specialità: Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima.

Il Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima si trova in Piazza Webb, 5, 55022 Bagni di Lucca LU, Italia. Il museo è specializzato nella storia locale e offre una varietà di servizi accessibili per sedie a rotelle, come un bagno, parcheggio, tavoli e toilette. Il museo è adatto anche per i bambini ed è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.

Il museo si trova in una splendida villa e offre una panoramica unica sulla storia e la cultura della Val di Lima. Gli ospiti possono ammirare le opere d'arte, le collezioni storiche e le mostre temporanee. Il museo è anche sede di un ristorante che offre una varietà di piatti locali e vini.

Il Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima ha ricevuto 90 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Molti ospiti hanno elogiato l'atmosfera accogliente, la bellezza del luogo e la varietà di esposizioni.

👍 Recensioni di Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima.

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Paolo Pierini
5/5

Difficile recensire in poche frasi un posto così...all'interno di una meravigliosa villa, utilizzata nei secoli in vari modi da abitazione signorile a casinò e poi come una scuola, è stato allestito un museo molto particolare...al pian terreno una bella mostra di armi di varie epoche con una cucina medioevale; al primo piano un tuffo nel gioco d'azzardo del passato ma nel sotto tetto troverete una vasta collezione di oggetti molto particolari e bizzarri che vi faranno viaggiare per un po' frà mito e realtà, ma non vorrei svelarvi troppo..consiglio vivamente la visita...su prenotazione mi raccomando...sconsiglio di arrivare c'è n camper più lunghi di 6 metri...meglio parcheggiare e salite a piedi...
Cortesia e tanta passione da parte della guida che ha saputo raccontare e catturare la nostra attenzione...un grande Grazie...

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Alessandro Pieretti
5/5

Esperienza fantastica.
Parto con il dire che sono due musei in uno: il Museo dell'Impossibile è una collezione di oggetti strani e insoliti, che svariano dall'horror all'occulto; il Museo della Vicaria della Val di Lima raggruppa tutte le storie passate dell'edificio. La visita guidata inizia proprio da qui, suddivisa su due piani. Ci sono armi, vestiti, cucina, sala d'azzardo e un sacco di storie raccontate molto bene dalla guida, con molti dettagli e riferimenti storici: davvero preparato! In soffitta si trova la collezione dell'impossibile, fatta da oggetti bizzarri, indemoniati, magici e fantascientifici. Un'esperienza assolutamente unica!

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Nicol 73
5/5

Che dire.... esperienza molto bella!
Anche mia figlia di 9 anni è rimasta molto affascinata dal museo.
Gentilissima e preparatissima la guida, abbiamo passato due ore piacevoli tra storia, fantasia e leggende, alcune veramente terrificanti ?
Consigliatissimo!

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Denis Collaku
5/5

Esperienza molto carina che ci ha accompagnato in un evoluzione dell ambiente medievale. Si è partiti con le armi e poi si è vista una cucina medievale. La visita poi prosegue con il piano superiore, dove le cose cominciano a diventare interessanti. Prima si ha un' infarinatura su quello che era il gioco d' azzardo nel 700 e poi si sale nella parte più mistica del museo della quale non dirò nulla per non fare spoiler. Guida molto preparata e simpatica. Ingresso ad offerta libera. Consigliato a tutti, anche bambini!

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
vocidallapiazza
5/5

È stata visitata durante una presentazione di un libro particolare che parla di contatti con l'aldilà, dobbiamo dire che è davvero suggestiva

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Lorenzo Pretolani
5/5

Il museo dell'impossibile è una perla nascosta nella località dei bagni di Lucca, luogo ricco di storia e mitologia.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere ed essere guidati dal superbo Virgilio che ci ha spiegato dettagliatamente ogni aspetto di questo museo a metà tra mito e sogno. Non voglio anticipare nulla più del dovuto posso solo dire che è un luogo assolutamente da visitare se siete appassionati dell'occulto e della magia!

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Davide Zanardi
5/5

È stata una bellissima visita con una guida coinvolgente e competente ! museo da visitare !

Musei di Villa Buonvisi Webb e della Vicaria della Val di Lima. - Bagni di Lucca, Provincia di Lucca
Eleonora Cintolesi
5/5

Esperienza veramente positiva: la villa è ben tenuta ed è circondata da un bellissimo giardino, al piano terra si trova un ampio salone in cui è possibile osservare armature, vestiti d’epoca e armi. Nella villa si trova anche una cucina d’epoca con i vari oggetti e utensili e al piano superiore alcune sale con i giochi che si trovavano in origine al casinò di Bagni Lucca. Infine nella soffitta si trova il famoso museo dell’Impossibile in cui si trovano antichi manufatti magici e esoterici, oggetti provenienti da tutto il mondo che hanno storie incredibili alle spalle.
Una nota di merito alla guida, Virgilio, che è stato veramente impeccabile e con tanta professionalità ci ha accompagnanti lungo tutto il percorso raccontandoci anche molti aneddoti.

Go up