Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca

Indirizzo: 55040 Stazzema LU, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monte Nona

Monte Nona 55040 Stazzema LU, Italia

Informazioni Generali sul Monte Nona

Il Monte Nona, situato a Indirizzo: 55040 Stazzema LU, Italia, è una destinazione affascinante per i fan della montagna e della natura. Questo monte, sebbene non sia il più alto delle Apuane, offre un'esperienza unica ai visitatori grazie alla sua posizione strategica che permette di godere di panorami mozzafiato.

Dettagli Importanti

Per chi considera un viaggio al Monte Nona, è importante conoscere alcune informazioni chiave. Il telefono dell'azienda, se disponibile, può essere un punto di riferimento utile, ma per questo caso specifico non è fornito. Tuttavia, la pagine web del luogo non è stata menzionata, ma è consigliabile controllare le risorse online per ulteriori dettagli su accessibilità, orari di apertura e servizi offerti.

La specialità del Monte Nona è senza dubbio il suo ruolo come cima di montagna. Per arrivare alla vetta, è necessario prestare attenzione alla cresta e essere consapevoli di che lo spazio su cui si muove è limitato. Questo non impiede però di apprezzare la vista mozzafiato, inclusi panorami su montagne come le Paine, il Sumbra, Corchia, Altissimo e il paesaggio circostante immediato.

Caratteristiche e Opinioni

Le recensioni su Google My Business confermano la qualità dell'esperienza offerta al Monte Nona, con una media di 4.7/5 su 27 recensioni. Le opinioni comuni sottolineano la bellezza del luogo e la soddisfazione per la vista panoramica, anche se alcuni hanno notato che la cresta richiede una certa attenzione durante la scalata. La suggestiva vista che si ottiene dalla cima, con il possibile confronto con il mare sulla giornata più chiara, rende ogni visita un'avventura.

Per chi cerca una sfida ma non volerebbe perdere l'opportunità di godere di un paesaggio straordinario, il Monte Nona è un'ottima scelta. Anche se la presenza di persone a livello di vetta non è rara, il senso di successo e la soddisfazione per aver raggiunto la cima sono indimenticabili.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita al Monte Nona, è consigliabile verificare il clima prima di partire, poiché le condizioni possono influenzare la visibilità dei panorami. Portare con sé degli occhiali da montagna, una buona immaginiera e calzi scarpe può migliorare l'esperienza. Considerando anche che il percorso alla vetta richiede attenzione, potrebbe essere utile andare con qualcuno di esperto o seguire le indicazioni locali per garantire una scalata sicura.

👍 Recensioni di Monte Nona

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Alessandro F.
4/5

Come il monte Matanna anche il monte Nona è una delle vette più basse delle apuane.
Nonostante questo la locazione permette di avere un panorama più che degno.
Infatti dalla vetta possiamo vedere il gruppo delle Paine, il Sumbra in lontananza,Corchia, Altissimo e il procinto che rimane subito sotto e molto vicino.
Nelle giornate più limpide possiamo vedere anche un piccolo scorcio di mare oltre ai paesi del comune di Stazzema e Seravezza.
La cresta per arrivare alla vetta necessità di un po' di attenzione e anche sulla croce lo spazio è piccolo.

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Mirko M.
5/5

Uno dei percorsi più facili per raggiungere il Monte Nona é dal rifugio Alto Matanna da dove inizia il sentiero anche per il Monte Matanna e il Monte Croce.Questa cima che offre una buona visuale su le apuane meridionali come il Procinto che di fatto avremo prima quasi davanti e poi sotto,ha come caratteristica una cima prevalentemente di passaggio sia per andare al Monte Croce(con deviazione)sia per poi completare l'anello tornando leggermente indietro allo svincolo e proseguendo nella direzione opposta verso il Monte Matanna Nonostante l'altezza leggermente inferiore a 1300(1297mt)la cima é molto bella e offre le classiche caratteristiche apuaniche in oltre per essere raggiunta non necessita di particolari abilità o allenamenti dal rifugio,se si desidera invece affrontare percorsi diversi come da Stazzema o dalla parte opposta bisogna avere una buona gamba ma alla fine il panorama ripaga la fatica.Ideale più o meno per tutti i gusti (foto relative al percorso ad anello che comprende anche Monte Matanna)

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Emilio P.
5/5

Bellissima cima raggiungibile dopo circa 3 ore di sentiero con partenza do Stazzema. Sentiero molto facile fino al rifugio Forte dei Marmi (1 ora).Poi diventa un po' più faticoso fino al callare (dopo ulteriore ora). L'ultima parte e abbastanza impegnativa.

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Mary P.
5/5

Bella escursione, facilmente raggiungibile in 10 minuti dal callare del Matanna,vista 360 straordinaria su Procinto,Corchia,Cavallo,Gruppo delle Panie,Croce,Prana e Matanna - sentiero 5 Cai fauna e flora di impareggiabile bellezza.

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
simone P.
4/5

Vetta facile da raggiungere, buon punto panoramico sicuramente da visitare in primavera per la fioritura, bellissima parete verticale visibile da Stazzema e imponente quando si passa sul sottostante sentiero. 👍

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Carmine M.
4/5

Molto panoramico, come del resto tutte le cime delle Alpi Apuane. Benché di raggiunga con una breve camminata, l'escursione risulta comuy faticosa.

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Raffaele
4/5

Escursione piuttosto semplice ma con un panorama davvero bello. La posizione su maps è sbagliata il monte è poco più a sud del Procinto non a ridosso del Matanna...

Monte Nona - Stazzema, Provincia di Lucca
Tommaso R.
5/5

Credo che ad oggi (21/8/2022) la posizione indicata su GMaps per il monte Nona sia sbagliata, laddove indicata coincide praticamente col Matanna. Se quanto sopra è vero, chi può correggere?

Go up