Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Via Weißenbach, 15, 39030 Lutago BZ, Italia.
Telefono: 0474671682.
Sito web: krippenmuseum.com.
Specialità: Museo di storia locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 854 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare

Il Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare è un'attrazione turistica e museo di storia locale situato a Lutago, in provincia di Bolzano, Italia. L'indirizzo esatto è Via Weißenbach, 15, 39030 Lutago BZ.

Questo museo è facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta, con bagni, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Offre anche servizi igienici, un ristorante e attività adatte ai bambini.

Il Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare è specializzato in arte popolare e presepi, con una vasta collezione di esposizioni e mostre. Se sei interessato alla storia locale e alla cultura popolare, questo museo è una tappa obbligata durante la tua visita a Lutago.

Con 854 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, questo museo è altamente considerato dai visitatori. Le recensioni elogiano la varietà di esposizioni, la bellezza dei presepi e l'atmosfera accogliente del museo.

Recensioni di Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Corinne Schiroli
4/5

È stata una bella esperienza. Siamo andati con la nota famiglia con due bambine di 5 anni. È piaciuto molto anche a loro il giro dei presepi. Molto bella la varietà ma soprattutto l’elaborazione di alcuni in legno. Bellissima la struttura del museo che finisce poi a portarti nel negozio di souvenir appena più sotto. In questo negozio si paga anche il biglietto di ingresso che va fatto prima di accedere. Non abbiamo letto da nessuna parte che fosse completamente gratuito con la Guest pass, purtroppo ho letto solo dopo che fosse gratuito. Nel prezzo del biglietto (7€ ad adulto) è compresa la visita al museo delle maschere in legno ed al laboratorio di falegnameria, veramente impressionanti i lavori eseguiti.

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Sergio Salvato (SweeTime)
4/5

Si tratta di un museo il cui nome (Maranatha) deriva dall’aramaico e significa "Vieni, Signore Gesù!"

Sono esposti presepi dell'arte popolare tirolese, alcuni moderni ed orientali ed uno con figure intagliate a grandezza naturale.

Interessante anche l’area dedicata all'intaglio del legno (anche all’esterno, ad esempio, noterete esempi di splendide panche in legno) ed alle maschere da diavolo tradizionalmente usate nella Sfilata dei Krampus.

L’ingresso è gratuito con la Trentino Alto Adige Guest Card, altrimenti costa € 7.

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Matteo Mantovani
5/5

Bellissima esposizione di presepi
in legno.storici..merita una visita..con guest pass Sudtirolo..entrata gratis...cmq per 7euro.vale la pena fare una visita..comprende sala mostra maschere Krampus..ed laboratorio..artigianale..se fortunati .. troverete l'artista.. operativo...

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Raffaella Belotti
5/5

Un piccolo mondo di arte e bellezza, esposizione di numerosi presepi provenienti da tutto il Mondo, stupenda la realizzazione di un'antico borgo della Valle Aurina con la rappresentazione della Natività, e molti altri ognuno con le sue particolarità e bellezza. Gentilissimo l'artista che ci ha accolto spiegando minuziosamente il suo amato lavoro. Complimenti!!

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Miriam Canelles
5/5

Abbiamo visitato questo piccolo e delizioso museo per caso e ce ne siamo innamorati. Sebbene sia in un piccolo paese di montagna la varietà e l'originalità di questi presepi è sorprendente. Il percorso è facile da fare anche in sedia a rotelle o con un passeggino e si conclude con uno store (ma qui invece ci sono barriere architettoniche, meglio accedere da fuori). Allego alcune foto a riprova della bontà di questa testimonianza sperando di aiutare altri visitatori. Bello anche con i bambini ✨✨

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Luca Fiammingo
4/5

Il museo è favoloso: una raccolta di numerosi presepi da tante parti del mondo....e non solo (ci sono scene dei Vangeli come la rappresentazione della Settimana Santa). L'accoglienza è strepitosa: il proprietario spiega come ha avuto l'idea di fare nascere il museo e quale percorso seguire per visitarlo al meglio. Il Maranatha è incluso nei musei della Almencard, quindi noi siamo entrati gratuitamente.

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Skeru
5/5

Un posto veramente magico..costruito pezzo dopo pezzo con tanta passione amore e dedizione da sapienti mani artigiane in trenta anni ..questo traspare ovunque.
Il prezzo del biglietto vale pienamente la visita,considerando anche che il gestore consente di ritornare,se si è in zona,più e più volte ,poiché effettivamente la mostra è talmente vasta e particolareggiata che ad un primo affascinato sguardo può sicuramente sfuggire qualcosa..
C'è tantissimo da vedere e da ammirare!

Maranatha - Museo dei presepi e dell'arte popolare - Lutago, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Traveler
5/5

Dopo alcuni anni abbiamo deciso di ritornarci e siamo rimasti piacevolmente colpiti.
Oltre la visita dei presepi si può visitare un laboratorio dove intagliano maschere dei famosi Krambus e statue di tutte le dimensioni.
In un stabile adiacente si trova una stanza dedicata ai Krambus con decine maschere e costumi mostruosi ....merita senz'altro una visita!
Consiglio vivamente!

Go up