LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia

Indirizzo: Via della Chiesa, 15, 51024 Pianosinatico PT, Italia.
Telefono: 3487553865.
Sito web: laltrolatodelcaposaldo.com
Specialità: Museo, Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di LALTROLATO DEL CAPOSALDO

⏰ Orario di apertura di LALTROLATO DEL CAPOSALDO

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–12, 14–16
  • Domenica: 10–12, 14–16

Descubre el LALTROLATO DEL CAPOSALDO, un destino imperdible en la zona

Indirizzo: Via della Chiesa, 15, 51024 Pianosinatico PT, Italia.

Per quanto riguarda la posizione, il LALTROLATO DEL CAPOSALDO si trova in Via della Chiesa, 15, 51024 Pianosinatico PT, Italia, una località facilmente accessibile grazie alla sua ubicación centrale.

Per contattarli, è possibile chiamare al numero 3487553865 o visitare la loro sito web a laltrolatodelcaposaldo.com.

Specialità del LALTROLATO DEL CAPOSALDO: si tratta di un museo e un'area per passeggiate, quindi è una destinazione ideale per chi ama la natura e la cultura.

Altri dati di interesse da sapere:

Spettacoli dal vivo: il LALTROLATO DEL CAPOSALDO offre diverse opzioni di spettacoli dal vivo che si svolgono regolarmente.

Bagno accessibile in sedia a rotelle: il bagno è accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita anche per chi ha bisogno di assistenza.

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita anche per chi ha bisogno di assistenza.

Toilette: sono presenti toilette, quindi è possibile trovare un posto per fare un salto.

Wi-Fi: è presente Wi-Fi, quindi è possibile connettersi alle reti di rete anche durante la visita.

Ristorante: è presente un ristorante, quindi è possibile gustare una cena o un pasto merenda in un ambiente accogliente.

Opinioni dei clienti: il LALTROLATO DEL CAPOSALDO ha 118 recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 4.9/5, quindi è un luogo molto apprezzato dai clienti.

Recomendazione finale: se sei alla ricerca di un luogo unico per visitare e scoprire la natura e la cultura, il LALTROLATO DEL CAPOSALDO è la scelta ideale. Visita il loro sito web laltrolatodelcaposaldo.com per pianificare la tua visita e scoprire tutte le nostre specialità.

👍 Recensioni di LALTROLATO DEL CAPOSALDO

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
M.Giovanna _.
5/5

Approdata quasi per caso in questo piccolo museo, ne sono rimasta ammirata per lo spessore storico -culturale e per la suggestione. Trovo che sia stata realizzata una rievocazione incisiva di certe fasi belliche e del loro impatto sul territorio e sulla popolazione. Sono esposti oggetti di vario tipo e varia natura derivati dalla presenza tedesca, anglo-americana e partigiana nella zona. Appesi alle pareti ci sono dei quadretti che riferiscono aneddoti paesani, ottimo modo per mantenere vivo l'autentico clima del paese negli anni dell'occupazione, radicato nell'identità di questi borghi. Il biglietto comprende la visita al bunker nella boscaglia , poco distante. Imperdibile per la fedele ricostruzione dell'ambientazione.
Mi permetto di consigliare l'aggiunta nelle teche di brevi didascalie per gruppi di oggetti al fine di guidare la fruizione di quanto esposto, ad esempio per ordine tematico. Ringrazio per il lavoro di recupero e divulgazione di queste memorie.

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Vittorio B.
5/5

Un viaggio nel tempo di guerra , ma soprattutto un viaggio per non dimenticare , esperienze e persone che non ci sono più e che hanno pagato con la vita , un prezzo troppo alto per la libertà.
Il museo è sicuramente è da vedere, come le trincee ed il Bunker, il museo avrebbe bisogno di più spazio , ma merita sicuramente un plauso per la qualità e l'esposizione dei pezzi , il personale addetto è gentilissimo. Sicuramente un'esperienza da vivere , per non dimenticare le atrocità che accompagna ogni guerra.

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Vittorio B.
5/5

Uno splendido pezzo di storia con partenza dal museo, tre stanze, tedesca, americana italiana. Al piano superiore diversi cimeli un infermeria, posto di comando, bicicletta da bersagliere e tanto altro. Consiglio il giro di 8 km ai bunker uno in fase di ripristino, (inaugura il 24 luglio).. Complimenti alla guida del museo giovane ma molto preparata.

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
anna V.
5/5

Museo interessantissimo e simpaticissima Martina che ci ha guidato alla sua scoperta. È bello vedere dei giovani così appassionati, che tengono alla conservazione e riscoperta della memoria storica del loro paese. Anche il percorso dei bunker è interessante ma a mio avviso molto difficile ed impegnativo, è bene attrezzarsi con scarponi da trekking ed anche bastoncini per la discesa.😅

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Giuseppa Z.
5/5

Ho visitato per la prima volta questo museo situato lungo la Linea Gotica teatro di combattimenti tra le truppe Tedesche e quelle Alleate nella seconda guerra mondiale.
Sono rimasta colpita dalla quantità di reperti storici presenti e a mio giudizio ben conservati, come elmetti, mostrine, distintivi di reparto, onorificenze, lasciapassare e tanto altro, particolare la ricostruzione di una postazione difensiva o quella di un alloggio adibito ad infermeria, inoltre c'è anche la possibilità di visitare alcuni bunker restaurati presenti lungo questo tratto della Linea Gotica.

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Costanza V.
5/5

Ho visto diversi musei della linea gotica e questo non ha niente da invidiare!! Hanno fatto davvero un ottimo lavoro. Oltre ad aver visitato il museo, con amici abbiamo appena passato una notte al bunker La Tana, è vero non è per tutti ma Rossella e gli altri volontari hanno fatto di tutto per renderci il soggiorno il più confortevole possibile. Abbiamo così potuto far capire un po' meglio ai nostri figli di 12 anni cosa può essere stata quella guerra e allo stesso tempo fargli vivere un avventura!
Grazie per la vostra gentilezza e disponibilità e davvero complimenti per il vostro lavoro!

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Diego
5/5

Museo molto ben curato e ricco di reperti storici personale molto preparato e appassionato merita sicuramente una visita
Complimenti!!!

LALTROLATO DEL CAPOSALDO - Pianosinatico, Provincia di Pistoia
Francesca C.
4/5

Escursioni didattiche Linea Gotica a Pianosinatico
Questa escursione parte da una grossa curva a destra dopo Pianosinatico direzione verso l’abetone, con una grande casa grigia, detta la Voltata. Da qui partono due percorsi, uno più corto ma subito in salita giallo, da 1,5 km e uno più lungo rosso da 8. Noi abbiamo iniziato da quello rosso che sale in maniera più dolce e graduale, che poi si ricongiunge a quello giallo che si presenterà tutto in discesa. Il Percorso e abbastanza impegnativo e pochissimo frequentato, Alterna pezzi in piano a piccole arrampicate, punti in cui il sentiero è largo, altri in cui si fa stretto stretto, in mezzo ad Alberi secolari che fanno filtrare poca luce; il profumo di legno e muschio è inebriante, il suolo interamente coperto di un tappeto di foglie, che attutisce il rumore dei passi in modo che ovunque regni un silenzio pesante e surreale, che fa completamente dimenticare il mondo civilizzato. A metà percorso il bosco si apre e sembra un giardino, con piccoli abeti, fiori blu, giallo e rosa. Abbiamo anche trovato un minuscolo topo ragno perso dalla mamma che speriamo sopravviva. Il percorso si sviluppa lungo quella che fu durante la seconda guerra mondiale la linea Gotica,
La linea difensiva dei tedeschi contro l’offensiva americana di liberazione: trattasi quindi di un percorso didattico si vari avamposti e bunker dove si appostavano i soldati, ormai solo dei sassi, ma che hanno visto un drammatico pezzo della nostra storia.
Questo percorso e’ stato riscoperto grazie alla passione di alcuni abitanti amanti della storia e della propria terra, che hanno anche allestito nel cuore del paesino un piccolo museo a tema, con testimonianze e reperti della 2 guerra. Il gruppo si chiama Laltrolato del caposaldo.

Go up