LAC : Biblioteca di Baselga di Piné - Baselga di Pinè, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via del Lido, 2/a, 38042 Baselga di Pinè TN, Italia.
Telefono: 0461557951.
Sito web: cultura.trentino.it.
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
Posizione di LAC : Biblioteca di Baselga di Piné
La Biblioteca di Baselga di Piné, situada en Via del Lido, 2/a, 38042 Baselga di Piné TN, Italia, è una biblioteca pubblica facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta. Offre un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso e un parcheggio accessibili, oltre a tavoli regolabili in altezza. Questo luogo è anche considerato sicuro per le persone transgender.
Con una media di 4.8/5 su 40 recensioni su Google My Business, questa biblioteca ha un'ottima reputazione tra i suoi utenti.
La Biblioteca di Baselga di Piné offre una vasta gamma di servizi, tra cui la possibilità di prendere in prestito libri, giornali e riviste, oltre all'accesso a Internet e a risorse elettroniche. Inoltre, la biblioteca organizza regolarmente eventi e attività per la comunità, come presentazioni di libri, laboratori per bambini e corsi di lingua.
La biblioteca è un luogo ideale per chi cerca un ambiente tranquillo e accogliente per studiare, leggere o semplicemente rilassarsi. Gli utenti possono anche usufruire di spazi dedicati alla consultazione di materiali specifici, come enciclopedie e dizionari.
Per chi cerca una biblioteca che offra una vasta gamma di servizi e una grande varietà di materiali, la Biblioteca di Baselga di Piné è la scelta ideale. La sua posizione accessibile e il suo ambiente inclusivo e accogliente la rendono una risorsa preziosa per la comunità locale.
Si consiglia vivamente di visitare il sito web della biblioteca all'indirizzo cultura.trentino.it per maggiori informazioni sui servizi offerti e gli orari di apertura. Non esitate a mettervi in contatto con la biblioteca per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.