Fontana delle Monache ️ - Fontana delle Monache, Provincia di Lucca

Indirizzo: 55030 Fontana delle Monache LU, Italia.

Sito web: comune.vagli-sotto.lu.it
Specialità: Fontana di acqua potabile.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Fontana delle Monache ️

Fontana delle Monache ️ 55030 Fontana delle Monache LU, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana delle Monache ️

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una descrizione dettagliata della Fontana delle Monache, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa affascinante attrazione:

La Fontana delle Monache: Un Tesoro di Storia e Tranquillità

La Fontana delle Monache, situata in un angolo di rara bellezza nel comune di Vagli-Sotto, in provincia di Lucca, rappresenta un luogo di grande interesse storico e paesaggistico. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 55030 Fontana delle Monache LU, Italia. È un piccolo gioiello che incarna la storia e la spiritualità di un tempo. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web del comune: Sito web: comune.vagli-sotto.lu.it.

Caratteristiche Principali

La fontana, come suggerisce il suo nome, è strettamente legata alla comunità delle monache agostiniane. La sua specialità è la fornitura di acqua potabile, un servizio prezioso per la popolazione locale nel corso dei secoli. La struttura stessa è un esempio di architettura popolare del XVII secolo, con un’elegante vasca in pietra bianca e una serie di statue che le conferiscono un aspetto particolare e suggestivo. Nonostante la sua semplicità, la fontana è circondata da un’atmosfera di pace e serenità, un invito a fermarsi e a contemplare la bellezza del paesaggio circostante.

Ubicazione e Contesto Storico

La fontana si trova in una posizione strategica, a pochi metri dalla chiesa di Sant’Agostino. La storia di questo luogo è profondamente intrecciata con quella del convento agostiniano, che un tempo dominava la zona. Si narra che, in seguito a un’epidemia di tifo, le monache furono sepolte proprio accanto alla chiesa, in un’area che divenne anche il lazzaretto, un luogo di cura e isolamento per i malati. Questo legame con il passato rende la fontana non solo un punto d'acqua, ma anche un simbolo di resilienza e fede. L’ambiente circostante, caratterizzato da un’atmosfera rurale e suggestiva, contribuisce a creare un'esperienza unica per chi la visita.

Informazioni Utili

Media delle opinioni: 5/5 – Un punteggio elevatissimo testimonia l'apprezzamento di chi l'ha visitata.
Recensioni: La fontana dispone di due recensioni su Google My Business, che ne confermano l'importanza e la popolarità come meta turistica.
Accessibilità: L'accesso alla fontana è facile e comodo, situata in una zona facilmente raggiungibile.
Servizi: La fontana offre un servizio essenziale: acqua potabile gratuita.

Ulteriori Dettagli e Curiosità

La fontana è un elemento distintivo del paesaggio locale, un punto di riferimento per la comunità di Vagli-Sotto e un luogo di incontro per i visitatori. La sua presenza evoca ricordi di un passato ricco di eventi e tradizioni. La vicinanza alla chiesa di Sant'Agostino e alla zona del lazzaretto contribuisce a creare un contesto storico particolarmente suggestivo. La sua posizione tranquilla e immersa nel verde la rende un luogo ideale per una pausa rilassante e una passeggiata all'aria aperta.

Conclusione e Invito all'Azione

La Fontana delle Monache è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. Rappresenta un affascinante esempio di storia locale, architettura popolare e spiritualità. Per conoscere nel dettaglio le caratteristiche del comune di Vagli-Sotto e per avere maggiori informazioni sulla fontana, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: comune.vagli-sotto.lu.it. Non esitate a contattare gli uffici comunali per ulteriori chiarimenti o per organizzare la vostra visita

👍 Recensioni di Fontana delle Monache ️

Fontana delle Monache ️ - Fontana delle Monache, Provincia di Lucca
Giampiero F.
5/5

abito alla chiesa di Sant'Agostino a pochi
metri dalla fontana delle monache una volta
abitavano le suore agostignane proprio a fianco della chiesa c'era il convento
fino a una epidemia o tifo dove vennero sepolte proprio a fianco della chiesa
dove c'era il lazzaretto

Fontana delle Monache ️ - Fontana delle Monache, Provincia di Lucca
Laura C.
5/5

Go up