Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Indirizzo: località caprona, 6, 55051 Castelvecchio Pascoli LU, Italia.
Telefono: 3487505767.
Sito web: fondazionepascoli.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Fondazione Giovanni Pascoli
Fondazione Giovanni Pascoli: un centro culturale di interesse a Castelvecchio Pascoli
La Fondazione Giovanni Pascoli è un centro culturale situato a Castelvecchio Pascoli, in un luogo di grande interesse storico e letterario. L'indirizzo esatto è località caprona, 6, 55051 Castelvecchio Pascoli LU, Italia.
Potete contattare la fondazione al seguente numero di telefono: 3487505767 o visitare il loro sito web all'indirizzo fondazionepascoli.it per maggiori informazioni.
La Fondazione Giovanni Pascoli è specializzata in attività culturali ed è un luogo molto interessante da visitare per chiunque sia interessato alla letteratura e alla storia.
Una delle caratteristiche uniche della fondazione è la tenuta di Casa Pascoli, che è stata mantenuta nello stesso aspetto e assetto che aveva quando Giovanni Pascoli vi soggiornava. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga. Si possono anche sentire i rintocchi del campanile che ispirarono i versi della famosa poesia "L'ora di Barga".
Altre informazioni interessanti da sapere sulla Fondazione Giovanni Pascoli sono che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e che ha ricevuto un totale di 51 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5.
Visita guidata a Casa Pascoli
Durante una visita guidata di 20 minuti, al costo di 7 euro, è possibile visitare l'interno di Casa Pascoli. Grazie all'impegno della sorella Maria, la tenuta ha mantenuto l'aspetto e l'assetto che aveva negli anni in cui vi soggiornò Giovanni Pascoli. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga. Questa visita è molto interessante per tutti, ed è consigliata per chiunque sia interessato alla letteratura e alla storia.
La visita guidata è un'occasione unica per conoscere la vita e le opere di Giovanni Pascoli, uno dei più importanti poeti italiani dell'Ottocento. Durante la visita, è possibile vedere gli oggetti personali di Pascoli, i suoi manoscritti e le sue edizioni originali. La guida fornirà anche informazioni dettagliate sulla vita e le opere di Pascoli, e risponderà a qualsiasi domanda che possiate avere.
La visita guidata è un'esperienza molto interessante e istruttiva, e vi permetterà di conoscere meglio la vita e le opere di Giovanni Pascoli.