Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca

Indirizzo: località caprona, 6, 55051 Castelvecchio Pascoli LU, Italia.
Telefono: 3487505767.
Sito web: fondazionepascoli.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Giovanni Pascoli

Fondazione Giovanni Pascoli: un centro culturale di interesse a Castelvecchio Pascoli

La Fondazione Giovanni Pascoli è un centro culturale situato a Castelvecchio Pascoli, in un luogo di grande interesse storico e letterario. L'indirizzo esatto è località caprona, 6, 55051 Castelvecchio Pascoli LU, Italia.

Potete contattare la fondazione al seguente numero di telefono: 3487505767 o visitare il loro sito web all'indirizzo fondazionepascoli.it per maggiori informazioni.

La Fondazione Giovanni Pascoli è specializzata in attività culturali ed è un luogo molto interessante da visitare per chiunque sia interessato alla letteratura e alla storia.

Una delle caratteristiche uniche della fondazione è la tenuta di Casa Pascoli, che è stata mantenuta nello stesso aspetto e assetto che aveva quando Giovanni Pascoli vi soggiornava. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga. Si possono anche sentire i rintocchi del campanile che ispirarono i versi della famosa poesia "L'ora di Barga".

Altre informazioni interessanti da sapere sulla Fondazione Giovanni Pascoli sono che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e che ha ricevuto un totale di 51 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5.

Visita guidata a Casa Pascoli

Durante una visita guidata di 20 minuti, al costo di 7 euro, è possibile visitare l'interno di Casa Pascoli. Grazie all'impegno della sorella Maria, la tenuta ha mantenuto l'aspetto e l'assetto che aveva negli anni in cui vi soggiornò Giovanni Pascoli. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga. Questa visita è molto interessante per tutti, ed è consigliata per chiunque sia interessato alla letteratura e alla storia.

La visita guidata è un'occasione unica per conoscere la vita e le opere di Giovanni Pascoli, uno dei più importanti poeti italiani dell'Ottocento. Durante la visita, è possibile vedere gli oggetti personali di Pascoli, i suoi manoscritti e le sue edizioni originali. La guida fornirà anche informazioni dettagliate sulla vita e le opere di Pascoli, e risponderà a qualsiasi domanda che possiate avere.

La visita guidata è un'esperienza molto interessante e istruttiva, e vi permetterà di conoscere meglio la vita e le opere di Giovanni Pascoli.

Conclusioni

👍 Recensioni di Fondazione Giovanni Pascoli

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Valentina Moggia
4/5

Visita guidata di 20 minuti, al costo di 7 euro, all'interno di Casa Pascoli. La tenuta. grazie all'impegno della sorella Maria ha mantenuto l'aspetto e l'assetto che aveva negli anni in cui vi soggiornò Giovanni Pascoli. Il giardino è molto bello e ben tenuto, e dalla terrazza si ha una vista stupenda sulle Alpi Apuane e sul villaggio di Barga e si sentono i rintocchi del campanile che gli ispirò i versi della famosa poesia "L'ora di Barga": "tu dici è l'ora, tu dici è tardi, voce che cadi blanda dal cielo.... ". Molto interessante per tutti.

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Federica Giusfredi
4/5

Museo da visitare!!! Merita davvero. Sembra di fare un tuffo nel passato, perché tutto è rimasto invariato da quando c'ha vissuto Giovanni Pascoli. Guida molto esperta ma a parere mio troppo frettolosa, anche se capisco che abbia magari degli orari da rispettare. Per ogni stanza avevamo circa 2/3 minuti e quindi alcune cose sono state guardate troppo di fretta e in maniera superficiale. Peccato

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Andrea Ianni
2/5

Visite dichiarate di 20 minuti, chiusura alle 13. Arriviamo alle 12:15 e non possiamo fare il giro perché ci sono già 10 persone. Sono appena partiti ed un signore si lamenta del fatto che lui e la moglie (incinta) sono gli unici rimasti fuori. L'elasticità nel contesto lavorativo è una dote importante quando c'è, ma non esigibile quando non c'è. Se la matematica non mi inganna abbiamo comunque tutto il tempo di fare il giro. Non la pensa allo stesso modo il custode che ci rimanda al giro delle... 15! Se decideremo di stare senza far nulla per due ore e fare il giro faremo la media fra il servizio (1) e la visita.

Edit: all'amor per il passato non si comanda, perciò... Tornammo! Molto suggestivo il posto, da vedere in tutta furia. Può valerne la pena se capita la guida giusta.

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Mauro Catarzi
5/5

Casa museo ben curata. Visita guidata da una persona che aveva sicuramente una grande passione per il Pascoli.

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Martina V
5/5

Ho visitato questo luogo con grande interesse e ne conservo un profondo ricordo affettivo. E' un luogo della memoria culturale in cui senti viva la presenza del grande poeta. È bello ritrovare i luoghi, le stanze e gli oggetti che sono stati parte integrante ed essenziale di lui. La guida è gentile, disponibile e preparatissima ed esaurientemente ti spiega quali furono i legami che il Pascoli qui visse a livello intimo e famigliare e che diventarono il perno di tutta la sua poetica. Davvero consigliato per gli amanti della cultura e per chi vuole approfondire una conoscenza cominciata a scuola o anche semplicemente per curiosità. Non resterete delusi

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Paolo
5/5

Luogo fantastico, pare di essere trasportati nel 1900. Custode preparatissimo e si vede amante del luogo. Ci tornerò certamente.

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Elisabetta Polsinelli
5/5

Quando si arriva alla casa che Giovanni Pascoli aveva scelto per la sua villeggiatura si capisce subito il perché. È veramente un angolo di paradiso, la casa è pregevole ma il giardino è veramente magnifico e la vista che se ne gode è stupenda

Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli, Provincia di Lucca
Nadia Zolezzi
5/5

Molto interessante e suggestivo, luogo di quiete. Molto consigliato.

Go up