Croce Rossa italiana sottocomitato - Castelnuovo Berardenga, Provincia di Siena
Indirizzo: Via Roma, 54, 53019 Castelnuovo Berardenga SI, Italia.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Croce Rossa italiana sottocomitato
La Croce Rossa Italiana sottocomitato di Castelnuovo Berardenga è un'organizzazione non governativa che opera nel settore umanitario e di volontariato. Con sede in Via Roma, 54, 53019 Castelnuovo Berardenga SI, Italia, questa struttura si propone di fornire assistenza e supporto a coloro che ne hanno bisogno, specialmente nelle situazioni di emergenza e crisi.
Specialità e servizi offerti
La sua specializzazione, come riportato nella sezione delle specialità, è l'Associazione / Organizzazione, che si traduce in una profonda dedizione al miglioramento delle condizioni di vita delle persone attraverso la promozione della solidarietà e della collaborazione. Gli interventi della Croce Rossa Italiana sottocomitato di Castelnuovo Berardenga spaziano dai soccorsi in caso di calamità naturali, come terremoti o alluvioni, all'assistenza ai senzatetto e agli immigrati irregolari.
Ubicazione e accessibilità
La sede di Via Roma, 54, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La posizione centrale dell'organizzazione permette di coprire un ampio territorio e di rispondere in modo rapido e efficiente alle richieste di aiuto.
Opinioni e valutazioni
Con un punteggio di 5/5, basato su 1 recensione su Google My Business, la Croce Rossa Italiana sottocomitato di Castelnuovo Berardenga è considerata un luogo interessante e di grande valore dalla comunità locale. Gli utenti apprezzano la dedizione e la professionalità del personale, nonché l'impegno costante nell'offrire supporto concreto a chi ne ha bisogno.
Caratteristiche e servizi unici
Uno degli elementi distintivi della Croce Rossa Italiana sottocomitato di Castelnuovo Berardenga è la sua capacità di coinvolgere attivamente i volontari nella gestione dei progetti e delle iniziative. Questo approccio garantisce una maggiore sensibilizzazione e partecipazione da parte della comunità, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi prefissati.