C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente (Polo Universitario di Colle di Val d'Elsa) - Colle di Val d'Elsa, Provincia di Siena

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 15, 53034 Colle di Val d'Elsa SI, Italia.

Sito web: crea.unisi.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente (Polo Universitario di Colle di Val d'Elsa)

C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente (Polo Universitario di Colle di Val d'Elsa) Via Giacomo Matteotti, 15, 53034 Colle di Val d'Elsa SI, Italia

⏰ Orario di apertura di C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente (Polo Universitario di Colle di Val d'Elsa)

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente

Il C.R.E.A. - Centro Ricerca Energia e Ambiente, situato in Via Giacomo Matteotti, 15, 53034 Colle di Val d'Elsa, è un istituto di ricerca dedicato allo studio e allo sviluppo di tecnologie sostenibili per un futuro più ecologico. Questo centro universitario è parte dell'Università degli Studi di Siena (UNISI) e si distingue per la sua ricerca innovativa e applicativa nell'ambito dell'energia e dell'ambiente.

Per chiunque si interessi a queste aree, è importante conoscere alcune caratteristiche distintive del C.R.E.A.:

- Specialità: L'istituto si concentra principalmente sulla ricerca tecnologica nell'energia rinnovabile e nella protezione dell'ambiente.

- Accessibilità: Il centro è pienamente accessibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso stile. Questo fatto lo rende ideale per tutti, inclusi chi ha necessità speciali di mobilità.

- Recensioni e Opinioni: Anche se il C.R.E.A. non riesce ancora a accumulare recensioni su piattaforme come Google My Business, è significativo notare che la media delle opinioni è 0/5, indicando la necessità di miglioramenti comunque significativi. Tuttavia, questo non debba dissuadere chi è interessato a un ambiente di ricerca avanzato e impegnato.

La pagina web del centro, accessibile attraverso crea.unisi.it, offre un'ampia gamma di informazioni dettagliate sulla sua struttura, progetti attuali e opportunità di collaborazione. Di particolare interesse per i visitatori è la sezione dedicata agli altro dati di interesse, che include informazioni su come raggiungere il centro facilmente e sugli servizi offerti per la comodità degli utenti con necessità speciali.

Per chi considera di contattare il C.R.E.A. o desidera maggiori dettagli, recommendiamo fortemente visitare il sito web ufficiale. Qui troverai informazioni aggiornate sulle ricerche in corso, sulle prospettive future e sulle opportunità di partecipazione o collaboratione. L'approccio informato e la preparazione sono essenziali per sfruttare al meglio l'esperienza offerta dal C.R.E.A.

Go up