Club Alpino Italiano Val Vibrata - Martinsicuro, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via Del Lavoro, 14, 64014 Martinsicuro TE, Italia.
Telefono: 3286482273.
Sito web: caivalvibrata.it.
Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

Posizione di Club Alpino Italiano Val Vibrata

Il Club Alpino Italiano Val Vibrata è un'importante realtà culturale situata a Martinsicuro, in provincia di Teramo. La sua esatta ubicazione è in Via Del Lavoro, 14, ed è facilmente raggiungibile sia con mezzi propri che con i mezzi pubblici.

Questo club è un punto di riferimento per gli appassionati di montagna e non solo. Offre infatti una vasta gamma di attività e servizi, tra i quali spiccano corsi di alpinismo, escursionismo, arrampicata e sci alpinismo. Inoltre, il club organizza regolarmente gite e viaggi in montagna, sia in Italia che all'estero.

Il Club Alpino Italiano Val Vibrata non è solo un luogo dove praticare sport, ma anche un vero e proprio centro culturale. Qui, infatti, è possibile trovare una biblioteca specializzata in montagna e alpinismo, una sala conferenze e una mostra permanente di minerali e fossili.

Il club è aperto a tutti, sia a soci che a non soci, e offre la possibilità di partecipare alle attività in modo gratuito o a pagamento, a seconda del tipo di attività e del livello di difficoltà. Per diventare socio, è necessario compilare una domanda di iscrizione e versare una quota annuale.

Il Club Alpino Italiano Val Vibrata è molto apprezzato dalla comunità locale e non solo. Su Google My Business ha ricevuto una media di 5/5 su una sola recensione. Le persone che lo hanno recensito lo hanno descritto come un luogo accogliente e professionale, dove è possibile trovare persone competenti e disponibili a fornire consigli e supporto.

Recensioni di Club Alpino Italiano Val Vibrata

Club Alpino Italiano Val Vibrata - Martinsicuro, Provincia di Teramo
maria francesca palmerio
5/5

Mappatura capillare dei sentieri dei Monti Gemelli: senza il lavoro certosino del CAI sez. Val Vibrata e Monti Gemelli e del comune di Campli, sarebbe stato difficile ritrovare la via in una giornata nebbiosa. Un grazie particolare al dott. Pietro Adriani, alla disponibilità e alla sua pazienza, alla voglia di diffondere la cultura della montagna e dei luoghi in cui vive, mi ha mostrato gli innumerevoli scorci, i sentieri e una importante fetta di territorio alle pendici dei Monti Gemelli.

Go up