Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi - Chiusi Scalo, Provincia di Siena

Indirizzo: Via della Fontina, 43, 53043 Chiusi Scalo SI, Italia.
Telefono: 0578226857.
Sito web: pubblicaassistenzachiusi.it
Specialità: Servizio di ambulanza.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Sala per allattamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi

Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi Via della Fontina, 43, 53043 Chiusi Scalo SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–14
  • Domenica: Chiuso

Introduzione alla Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi

La Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi, situata via della Fontina, 43, 53043 Chiusi Scalo SI, è un'organizzazione ben nota per il suo servizio di ambulanza. Per chi cerca informazioni su questa azienda, è importante conoscere i suoi dettagli importanti e le sue caratteristiche uniche.

Dettagli Chiave

- Indirizzo: Via della Fontina, 43, 53043 Chiusi Scalo SI, Italia

- Telefono: 0578226857

- Sito Web: pubblicaassistenzachiusi.it

Questa azienda offre una serie di specialità, principalmente il servizio di ambulanza, ma ha anche altre prestazioni che la rendono particolarmente coinvolgente per la comunità locale.

Caratteristiche e Accessibilità

La Pubblica Assistenza di Chiusi si distingue per la sua accessibilità. Gli spazi sono dotati di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, e l'ingresso, il bagno, le tavole e i bagni sono tutti accessibili in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano beneficiare dei loro servizi indipendentemente dalla loro capacità fisica. Questo livello di attenzione ai dettagli mostra un impegno reale verso la inclusione di tutti i membri della comunità.

Altri Dati di Interesse

L'associazione non si limita solo al servizio di emergenza, ma è anche aperta alla recolta di donazioni e alla ricerca di volontari per supportare le sue attività. Inoltre, offre prodotti o servizi gratuiti che possono essere di grande aiuto per la comunità locale. La loro politica di inclusione va ulteriormente oltre, con una filosofia che include essere LGBTQ+ friendly, offrendo un luogo sicuro per le persone transgender e una sala per allattamento, dimostrando il loro impegno verso la comprensione e l'inclusione di tutti.

Opinioni e Media

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con solamente una recensione ma con una media delle opinioni di 5/5. Una recensione particolarmente touch racconta come Dino Benicchi, paralizzato da 12 anni, sia stato in grado di votare grazie alla rapida risposta dell'associazione, che ha permesso a un uomo afflitto di rivedere amici e familiari, realizando così un dovere civico in modo straordinario.

Recomandazione Finale

Se stai cercando informazioni o aiuto, non esitare a contattare la Pubblica Assistenza di Chiusi tramita la loro pagina web. Il loro impegno verso il servizio alla comunità è evidente, e la loro attenzione ai dettagli di accessibilità e inclusione è un esempio di come un servizio pubblico può fare la differenza nella vita di molte persone. Visita il loro sito web pubblicaassistenzachiusi.it per ulteriori informazioni o per esprimere la tua gratitudine per il loro lavoro invaluable. Non dimenticare che una breve chiamata potrebbe cambiare una vita, come dimostrato dall'esperienza di Dino Benicchi.

👍 Recensioni di Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi

Associazione Pubblica Assistenza di Chiusi - Chiusi Scalo, Provincia di Siena
stefano R.
5/5

Non tutto è scontato: oggi la Pubblica assistenza di Chiusi, rappresenta da Mario Cottini, ha permesso a mio suocero Benicchi Dino, paralizzato da 12 anni, di esprimere il suo voto elettorale. Non è scontato perché ho chiamato Mario solo alle 9.40 e alle 10.15 è passato con il mezzo attrezzato a prelevare Dino. Ha fatto felice un uomo che oltre avere fatto il suo dovere civico, ha potuto rivedere tanti amici che non vedeva da tanto tempo. Grazie siete stupendi.

Go up