Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara

Indirizzo: Via Prate, 12, 54035 Fosdinovo MS, Italia.
Telefono: 3290099418.
Sito web: archividellaresistenza.it.
Specialità: Museo di storia locale, Centro culturale, Deposito di archivi, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 371 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Archivi della Resistenza

Gli Archivi della Resistenza di Fosdinovo, situati in Via Prate, 12, sono un'importante risorsa culturale e turistica della Lunigiana. Con una media di opinioni di 4.8/5 su 371 recensioni su Google My Business, questo luogo è altamente raccomandato per chi cerca una meta culturale e storica da visitare.

La struttura ospita un museo di storia locale, un centro culturale, un deposito di archivi e una attrazione turistica. Gli Archivi della Resistenza sono accessibili a persone con disabilità, con un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, bagni gender-neutral e wi-fi.

Oltre a questo, ci sono anche altre comodità, come un ristorante, toilette, wi-fi e parcheggio. Il luogo è adatto per famiglie e bambini.

Il sito web degli Archivi della Resistenza, archividellaresistenza.it, fornisce informazioni dettagliate su orari di apertura, attività ed eventi in programma, e molto altro ancora. Vi è anche la possibilità di contattarli telefonicamente al 3290099418.

Recensioni di Archivi della Resistenza

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Martina Ricciotti
5/5

Uno dei miei posti preferiti... persone cordiali, si respira sempre un clima di grande serenità e condivisione.
Il festival estivo inoltre porta nomi importanti e lo aspetto sempre con gioia.
Partecipo però spesso anche a altri eventi e non torno mai a casa delusa.
Questo è l'unico posto in zona, per esempio, in cui poter trascorrere il 25 aprile sentendo veramente il significato di questa data...
Il museo con le sue testimonianze della resistenza proveniente direttamente da chi la resistenza l'ha vissuta e sostenuta è indispensabile di questi tempi.
Dovrebbe essere tappa obbligatoria per le gite studentesche...

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Nadia Zolezzi
5/5

Sono stata ieri con alcune colleghe e due classi di Moneglia, della scuola media. Un museo moderno, con un bellissimo sistema di videolettura a sfioro delle pagine. . Guide molto motivate nello spiegare ai ragazzi la vita ai tempi della, Resistenza, il dramma delle stragi nello spezzino e in Toscana, e la lotta per i diritti delle donne. Una bella esperienza, consigliatissimo in particolare per le scuole. Ci sono poi prodotti locali in vendita tra cui l'amaro d"erbe Partigiano, ricavato da tredici erbe e vari libri. Museo veramente notevole e ben tenuto. Voto :dieci con lode, per la passione che trasuda.

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Alexya Salari
5/5

Ottimo luogo in cui trascorrere la serata. Nel mese di agosto c' è una super programmazione di concerti e il posto non è mai troppo affollato, ma anzi, ci sono sedie e spazi di verde in cui ritagliarsi il proprio angolo.
PS. C'è anche la navetta gratuita che vi porta in loco durante il festival

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Riccardo Fabiani
5/5

Oggi con mia moglie abbiamo visitato questo luogo pieno di storia che rappresenta la libertà ottenuta dai nostri padri che hanno combattuto contro il tegime nazifascista e si sono sacrificati per raggiungerla ... LIBERTÀ
( Inoltre abbiamo trovato un personale empatico con gentilezza e
educazione )
torneremo
Grazie ...

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Alida Biondi
5/5

Museo da visitare, luogo tranquillo di campagna , in collina, con bella vista.
Nelle giornate nitide si può intravedere l isola Palmaria.
Persone gentili e bravi giovani che si dedicano a mantenere bene il luogo.
Un punto di riferimento per le scuole, per i ragazzi.
Se si partecipa ai festival culturali e musicali gratuiti organizzati, consiglio di portarsi una pila, perché dopo le 23, l il luminazione circostante, sulla strada è carente in alcuni punti.
Dietro al museo c è un grande palco con sedie per il pubblico (su prato) all aperto.
Ci sono 2 servizi più 1 per persone diversamente abili.
Si può arrivare sia al museo audiovisivo, sia al palco con la sedia a rotelle.
Servizio bar ecc...gestito da volontari.

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Letizia Del Bubba
4/5

Una bella festa come sempre, peccato la pioggia e ho perso il concerto. Spero però che sia possibile il prossimo anno ritornare alla vecchia piazza, perché lì con le auto che transitavano dopo pranzo, era complicato per la navetta passare!

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Ivo Ricca
5/5

Interessante,
Per non dimenticare
Portate i giovani
Accoglienza cordiale
E adesso assaggiamo l'amaro

Archivi della Resistenza - Fosdinovo, Provincia di Massa e Carrara
Zeno S. Pizzo
5/5

Luogo da vedere per ricordare pagine di Storia che non vanno dimenticate. Direttamente dai volti e dalle voci di chi questa storia l'ha vissuta sulla propria pelle, attraverso una presentazione multimediale e audiovisuale realizzata dallo Studio Azzurro. Meglio telefonare x orari e ubicazione.

Go up