Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN, Italia.
Telefono: 0464583653.
Sito web: segantiniearco.it.
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 135 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Galleria Civica G. Segantini

Galleria Civica G. Segantini: il luogo perfetto per gli amanti dell'arte e della cultura a Arco, TN.

La Galleria Civica G. Segantini è un museo d'arte e attrazione turistica situato a Via Giovanni Segantini, 9/17, 38062 Arco TN, Italia. Con una media di opinioni di 4.3/5 su 135 recensioni su Google My Business, questo luogo è altamente raccomandato per chiunque sia interessato all'arte e alla cultura.

Il museo offre servizi per disabili, come un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è presente una toilette e un ristorante, rendendolo un luogo ideale per una gita in famiglia.

La Galleria Civica G. Segantini è LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per i transgender. È anche adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Le caratteristiche del museo includono una vasta collezione di opere d'arte, esposizioni temporanee e programmi didattici. Il personale cordiale e competente è sempre disponibile per fornire informazioni e rispondere a qualsiasi domanda.

Per visitare il museo, si prega di chiamare il numero di telefono 0464583653 o visitare il sito web segantiniearco.it per ulteriori informazioni.

Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Si prega di notare che il museo potrebbe essere chiuso in alcuni giorni festivi.

Recensioni di Galleria Civica G. Segantini

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Anna Peterlongo
5/5

Segantini mi piace molto e il quadro acquistato recentemente dal comune di arco è stupendo. Tutta la visita è comunque interessante a partire dal filmato iniziale sulla vita del pittore, alle opere esposte. La galleria è piccola e la si visita in poco tempo, ma merita sicuramente.

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Roberto Brambilla
5/5

Questo è un meraviglioso palazzo fatto costruire dalla famiglia d’Arco nel 1600. Ha avuto successivamente negli anni altre destinazioni d’uso. Oggi ospita il museo dedicato alla memoria del concittadino pittore divisionista Giovanni Segantini. Si inizia guardando un bel video sulla sua vita e si prosegue ammirando le sue opere che vengono esposte a rotazione, si può consultare una mappa interattiva per visualizzare dove si trovano le sue opere nel mondo. Si prosegue la visita nel centro storico della città alla ricerca dei luoghi di questo pittore.

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Claudio Rossi
4/5

Una bellissima raccolta di alcune opere del Maestro. É possibile visionare anche un filmato che racconta la storia di Giovanni Segantini. Merita sicuramente una visita.

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Giornale Sentire
5/5

La galleria civica di Arco ospita in questo periodo la mostra «Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo». Dedicata a uno dei temi per eccellenza della pittura, il paesaggio, la mostre è a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, e indaga la particolare predilezione di Giovanni Segantini nei confronti della natura e del paesaggio, presentando opere che spaziano in una cronologia ampia che prende l'avvio dalle prove condotte in Brianza per chiudersi con le ricerche simboliste. Fino al 22 ottobre 2023

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Corona Perer
5/5

La Galleria civica Segantini ad Arco è stata recentemente ristrutturata e il percorso riveduto grazie ad un progetto curato da un autorità del settore quale è l'architetto Michelangelo Lupo. Con il progetto Segantini la galleria che fa parte del Mag (museo alto Garda) collabora anche con il Mart e fa di Arco un luogo segantiniano d'eccellenza. Nella sede della Galleria sono esposti dipinti disegni stampe e sculture documenti relativi a Giovanni Segantini. E tutto questo si integra con un ricco allestimento multimediale che consente di ricostruire anche la vita del grande pittore dall'infanzia infelice fino alla maturità e alla morte, grazie ad un filmato interpretato magistralmente da Filippo Timi. In questo momento la galleria ospita la mostra Segantini e la Brianza che racconta gli anni spensierati vissuti con la moglie Bice prima del trasferimento in Engadina dove morirà a soli 41 anni.

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
MB 65
5/5

Opere uniche! Entrate ad ammirare il lavoro di Segantinini

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Agnese Sferrazza
5/5

Splendida mostra dedicata a Segantini, il museo di Arco è un piccolo gioiello. Accoglienza e assistenza del personale ottima

Galleria Civica G. Segantini - Arco, Provincia autonoma di Trento
Lilium
5/5

Cordialità ed ospitalità. Luogo da visitare assolutamente. E poi, capolavori unici mondiali. Viva l'Italia.

Go up