Archivio di Stato - Trento - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Maestri del Lavoro, 4, 38121 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461829008.
Sito web: archiviodistatotrento.cultura.gov.it.
Specialità: Archivio di stato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Posizione di Archivio di Stato - Trento
L'Archivio di Stato - Trento è una delle principali istituzioni culturali della città di Trento, con una vasta collezione di documenti storici e archivi di stato. Si trova in Via Maestri del Lavoro, 4, 38121 Trento TN, Italia, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto, con un parcheggio accessibile anche per le persone in sedia a rotelle.
Questo archivio di stato offre una vasta gamma di documenti e servizi, tra cui la consultazione di registri, mappe, atti notarili e molto altro ancora. Gli specialisti dell'Archivio di Stato - Trento sono a disposizione per fornire assistenza e supporto nella ricerca e nello studio dei documenti, garantendo un'esperienza di apprendimento e scoperta unica.
Le caratteristiche principali dell'Archivio di Stato - Trento includono l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, un'ampia sala di lettura e una vasta collezione di documenti storici. I servizi offerti dall'archivio includono la consultazione di documenti, il prestito interbibliotecario, la riproduzione di documenti e molto altro ancora.
Il sito web dell'Archivio di Stato - Trento, archiviodistatotrento.cultura.gov.it, è una risorsa preziosa per coloro che desiderano saperne di più sulla storia e la cultura di Trento. Il sito web offre informazioni dettagliate sui servizi e i documenti disponibili presso l'archivio, oltre a una vasta gamma di risorse online per la ricerca e lo studio della storia locale.
L'Archivio di Stato - Trento ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 5/5 su Google My Business. Gli utenti hanno elogiato l'archivio per la sua vasta collezione di documenti, la professionalità del personale e l'accessibilità dei servizi.