Archivio di Stato di Campobasso - Campobasso, Provincia di Campobasso
Indirizzo: Strada Orefici, 43, 86100 Campobasso CB, Italia.
Telefono: 0874411488.
Sito web: archiviodistatocampobasso.cultura.gov.it.
Specialità: Archivio di stato, Biblioteca.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
Posizione di Archivio di Stato di Campobasso
L'Archivio di Stato di Campobasso è un'importante istituzione culturale situata a Campobasso, in via Strada Orefici, 43. Il numero di telefono per contattarli è il 0874411488 e il loro sito web ufficiale è archiviodistatocampobasso.cultura.gov.it.
Questo archivio di stato è noto per la sua vasta collezione di documenti storici, mappe, disegni e altri materiali che raccontano la storia della regione Molise e dell'Italia meridionale. Oltre alla sua funzione di archivio, l'istituzione gestisce anche una biblioteca con una vasta gamma di libri e pubblicazioni relative alla storia, alla cultura e alla società della regione.
Le caratteristiche dell'Archivio di Stato di Campobasso lo rendono un luogo ideale per gli studiosi, gli storici e chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della regione Molise. L'archivio ospita una vasta collezione di documenti che risalgono al XII secolo, tra cui pergamene, atti notarili, documenti amministrativi e giudiziari, registri parrocchiali e molto altro.
La ubicazione dell'Archivio di Stato di Campobasso è un'altra caratteristica importante. Situato nel centro di Campobasso, l'archivio è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. La sua posizione centrale lo rende un'ottima destinazione per una gita di un giorno o per una visita più lunga durante un soggiorno nella città.
Se sei interessato alla storia e alla cultura della regione Molise, l'Archivio di Stato di Campobasso è sicuramente un luogo da visitare. Suggeriamo di consultare il loro sito web ufficiale per ulteriori informazioni sui loro orari di apertura, le tariffe e le regole di accesso. Inoltre, potresti voler pianificare la tua visita contattando il personale dell'archivio per richiedere informazioni su specifici documenti o collezioni di tuo interesse.