PALP - Pontedera, Provincia di Pisa

Indirizzo: Piazza Curtatone, 1, 56025 Pontedera PI, Italia.
Telefono: 3311542017.
Sito web: palp-pontedera.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 362 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di PALP

PALP Piazza Curtatone, 1, 56025 Pontedera PI, Italia

⏰ Orario di apertura di PALP

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Informazioni Chiave su PALP - Pontedera

Se stai cercando un luogo unico e ricco di storia per visitare o semplicemente interessarti alla cultura locale, non puoi perdere PALP situato a Piazza Curtatone, 1, 56025 Pontedera PI, Italia. Questo luogo è facilmente accessibile, con Telefono: +39 331 154 2017 per qualsiasi domanda o prenotazione. Puoi trovare più informazioni sul loro sito web, dove troverai anche la possibilità di vedere i loro servizi e specialità online.

Specialità: Museo - PALP è principalmente conosciuto per la sua ricca collezione museale, offrendo un viaggio attraverso il tempo e la storia locale. I loro Altri dati di interesse includono facilità d'accesso per tutti, con un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso e un parcheggio accessibili in simile modo, rendendo il luogo inclusive per tutti. Inoltre, il posto offre un Ristorante e Toilette ben mantenute, e è particolarmente adatto ai bambini.

Impressionazioni significative: Con 362 recensioni su Google My Business, PALP ha una media di 4.4/5, indicando un'alta soddisfazione dai visitatori. Questa valutazione elevata testimonia la qualità degli servizi offerti e l'attenzione alla esperienza del visitatore.

Quando si parla di un luogo come PALP, è importante sottolineare la sua posizione strategica nel cuore di Pontedera, un'antica città pienne di storia e cultura. Per chiunque sia interessato a esplorare la ricca patrimonia di esta regione, PALP rappresenta una fermata obligata. La combinazione di un museo imponente, facilità d'accesso e un ambiente familiare e accogliente lo rende un punto di riferimento non solo per gli appassionati di storia, ma per tutti coloro che apprezzano una giornata di cultura e rilassamento.

Recomendazione finale: Se stai pianificando una visita a Pontedera o semplicemente desideri immersarti in un ambiente ricco di storia, ti suggerisco di contattare PALP attraverso il loro sito web. Non solo potrai ottenere ulteriori informazioni, ma anche pianificare una visita che sia certamente indimenticabile. Non lasciarti passare l'opportunità di esplorare la bellezza e la storia di Pontedera attraverso i suoi occhi.

👍 Recensioni di PALP

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Davide P.
4/5

Il Palp è nato nel 2016 negli spazi del Palazzo Pretorio di Pontedera.
Il nucleo originario dell’edificio risale alla metà del ‘300, ma il suo aspetto attuale è frutto di una stratificazione storica ricca e complessa. Situato nel cuore storico della città, divenne nel 1400 sede della Podesteria e alla fine del ‘700 Vicariato. Nel 1848 il palazzo ospitò i locali della pretura e fino al 2013 è stato sede della Sezione distaccata del Tribunale di Pisa.
I recenti lavori di restauro e adeguamento, hanno reso Palazzo Pretorio un centro espositivo d’eccellenza.
Al piano terra, composto in parte da un loggiato chiuso con vetrate, il Palp ospita un servizio di caffetteria e ristorazione. Il primo piano si sviluppa su due livelli ed è adibito a spazio espositivo per mostre temporanee, mentre i locali delle ex carceri, posti al piano terzo, sono visitabili e possono ospitare eventi artistici.
Gli eventi organizzati presso i locali del Palp sono promossi dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, costituita nel 2016 dal comune di Pontedera e Peccioli. La Fondazione favorisce la diffusione della cultura attraverso la promozione di proposte culturali, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei beni di interesse storico ed artistico. Tra gli scopi della Fondazione vi è, inoltre, la realizzazione di progetti, attività formative ed editoriali, seminari, corsi, convegni, incontri di studio e iniziative di sensibilizzazione per favorire la diffusione della cultura azione, la formazione professionale degli operatori di settore ed una più approfondita conoscenza delle attività di sperimentazione e ricerca negli ambiti di interesse.
La Fondazione per la Cultura Pontedera nasce con il sostegno della città , del suo tessuto industriale, commerciale e finanziario. E’ grazie al contributo di aziende, banche e di singoli cittadini che è stato possibile organizzare le nostre mostre e realizzare gli obiettivi prefissati.

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Vittorio C.
5/5

Sono stato al Palp per vedere la mostra "Scart -il lato bello del rifiuto".
Sul Palp credo sia già stato detto tutto il possibile: bel palazzo, ben tenuto, organizzato altrettanto bene per le mostre: un gioiellino!
Parliamo però di questa mostra in particolare. È stupefacente vedere quello che si può fare/creare con scarti e rifiuti di lavorazioni industriali.
Tutto parte con un dirigente di un'azienda di servizi ambientali che si costruisce una scrivania con del plexiglass di rifiuto. Da lì l'idea di valorizzare gli scarti delle lavorazioni industriali per realizzare vere e proprie opere d' arte con la collaborazione delle Accademie di Belle Arti di Firenze, Bologna, Ravenna e Rimini.
Parte delle opere sono state presentate a Venezia a settembre 23 a Ecomondo, nell'ambito del festival del cinema.
La mostra c'è fino al 25 febbraio 24: datevi una mossa che sennò la perdete.

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
bota B.
4/5

Bel palazzo in centro a Pontedera con la possibilità di vedere mostre molto interessanti. Per l'occasione Andy Warhol! Opere incredibili, dalle più famose lattine alle fotografie per passare ......al bagno!!! Fantastica installazione nei bagni dell'esposizione! Prezzo per famiglie molto vantaggioso! Continuate così!

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Valentina
4/5

Museo non grandissimo, ma che sicuramente sa allestire delle belle mostre. Io quest'anno ho visto quella di Andy Warhol e ho apprezzato molto la disposizione delle opere, il collocamento degli oggetti (parlo delle chitarre, per esempio) e l'idea di modificare il bagno per avvicinarlo alla Factory, cosa che ho trovato davvero originale.

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Pin
4/5

Bel palazzo in centro a Pontedera che ospita una mostra di Andy Warhol. Numerose opere esposte di vari momenti della vita dell'artista tra cui alcune delle più famose come i ritratti e le zuppe, ma non solo. Tutto molto concentrato.
Prezzo nella media per una mostra di richiamo internazionale.
Piccola chicca: il bagno del palazzo sembrava anch'esso un'opera di Warhol!

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Luca C.
5/5

Il mondo lego affascina sempre grandi e piccoli in questo caso ti fa in qualche modo partecipare attivamente con la ricerca di personaggi all'interno delle opere.

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Fulvio M.
5/5

Bella mostra di opere d'arte realizzate con materiali di scarto. Consiglio di visitarla fino al 25 febbraio 24. Inoltre è gratuita.

PALP - Pontedera, Provincia di Pisa
Catia E. R.
5/5

Palazzo Pretorio "PALP" a Pontedera, mostra Andy Warhol Icons, da non perdere. Finalmente dal vivo i lavori artistici di Wharol. Famosissimi e davvero iconici. Belli, colorati. Tante foto e non solo. Da non perdere, anche per tutti quelli che non sono amanti delle varie forme d'arte.

Go up