Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT

Indirizzo: 43 Via Papiglioni, 51024 Abetone Cutigliano PT, Italia.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Dei Capitani

Palazzo Dei Capitani 43 Via Papiglioni, 51024 Abetone Cutigliano PT, Italia

Introduzione al Palazzo Dei Capitani

Il Palazzo Dei Capitani si trova all'indirizzo 43 Via Papiglioni, 51024 Abetone Cutigliano PT, Italia. Questo storico edificio è una testimonianza della ricca e variegata storia della zona, offrendo un'esperienza unica per tutti coloro che lo visitano.

Storia e Caratteristiche del Palazzo

Il Palazzo Dei Capitani risale alla fine del '300 ed è stato costruito appositamente per ospitare il Capitano della Montagna, un ministro incaricato di visitare i castelli della zona, verificando il buon andamento del governo. Questo ruolo era fondamentale per garantire l'efficienza e la corrispondenza alle regole stabilite dal governo.

All'interno del palazzo, si possono ammirare 95 stemmi diversi, tutti appartenenti a capitani che si sono susseguiti nel corso di tre secoli, dal 1444 al 1742. Questa peculiarità rende il Palazzo Dei Capitani non solo un monumento storico, ma anche un esempio unico di arte e architettura.

Attrazioni e Spazi Interni

Oltre agli stemmi che adornano la facciata e gli interni del palazzo, è possibile trovare sul retro del palazzo sia il Pozzo del Capitano che un piccolo giardino botanico. Questi spazi aggiungono un tocco di naturalità e di relax al complesso, offrendo ai visitatori un'esperienza completa e coinvolgente.

Opinioni e Recensioni

Il Palazzo Dei Capitani ha ricevuto 15 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza e la ricchezza storica dell'edificio, nonché la cura e la dedizione con cui è stato restaurato e mantenuto.

Le recensioni parlano di una visita emozionante e di una grande opportunità per immergersi nella storia e nell'arte del luogo. Alcuni visitatori hanno anche menzionato l'importanza di visitare sia il Pozzo del Capitano che il giardino botanico, poiché aggiungono un valore aggiunto alla visita.

Info e Consigli

Il Palazzo Dei Capitani è sia un museo che un'attrazione turistica, quindi è adatto a tutti coloro che amano la storia, l'arte e la cultura. È consigliabile prenotare il biglietto d'ingresso in anticipo, soprattutto se si viaggia durante i mesi di alta stagione.

Inoltre, è possibile organizzare anche visiti guidati, che permettono di approfondire la conoscenza delle varie opere e delle storie legate al Palazzo Dei Capitani. Non dimenticate di esplorare il bel giardino e di fare una sosta al Pozzo del Capitano, che sono sicuramente punti di interesse non da trascurare.

👍 Recensioni di Palazzo Dei Capitani

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
Franco P.
4/5

Bel palazzo della fine del '300 costruito per ospitare il Capitano della Montagna, ministro incaricato di visitare i castelli della zona verificando il buon andamento del governo.
Sulla facciata del palazzo ed anche all'interno sono applicati 95 stemmi di altrettanti capitani succedutisi nell'arco di tre secoli (1444 - 1742).
Sul retro del palazzo si trovano il Pozzo del Capitano ed un piccolo giardino botanico.

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
Giovanna
5/5

Splendido palazzo costruito nel 1377 per ospitare appunto il Capitano della Montagna, l'ufficiale mandato da Firenze per amministrare la zona della Montagna Pistoiese.
Il palazzo ricorda i palazzi pubblici sorti in Toscana nel corso dei secoli XIII e XIV, ma la facciata a tre ordini di finestre sovrapposte e le cinque aperture arcuate del piano median sono tipiche del primo Rinascimento fiorentino. Non ti aspetteresti mai una cosa del genere in un piccolo borgo di montagna!

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
Sara N.
5/5

Bellissimo. Sulla facciata si possono ammirare numerosi stemmi dei Capitani della Montagna che si sono succeduti al governo del territorio.

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
giampiero F.
4/5

Cutigliano è senza dubbio il paese più bellino della montagna pistoiese. Il comune è un luogo simbolo assolutamente da visitare.

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
simonredblue Z.
5/5

Palazzo storico pubblico costruito nel 1300,ove risiedeva il capitano,ovvero la più alta rappresentanza pubblica dello stato

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
massimo L.
5/5

Bellissimo palazzo nel centro di Cutigliano, sede dei Capitani della montagna che hanno governato il paese fino al potere dei sindaci che si sono succeduti negli anni fino ad oggi, adesso che Cutigliano e Abetone sono un comune unito con un solo sindaco il palazzo rimarrà importante espressione culturale di storia vissuta da grandi personaggi compreso i Medici che hanno lasciato il loro stemma sulla facciata principale.

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
claudio C.
4/5

Molto bello e caratteristico. Il paese, al quale sono molto affezionato sarebbe molto bello ma è trascurato e ormai sono più i negozi chiusi di quelli aperti. Peccato

Palazzo Dei Capitani - Abetone Cutigliano, PT
Antonietta P.
5/5

Splendida posizione

Go up