Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara

Indirizzo: Via Umberto I, 31/37, 54013 Fivizzano MS, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Oratorio di San Carlo Borromeo

Oratorio di San Carlo Borromeo Via Umberto I, 31/37, 54013 Fivizzano MS, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Oratorio di San Carlo Borromeo, formulata in italiano formale e con un linguaggio accessibile, strutturata in

👍 Recensioni di Oratorio di San Carlo Borromeo

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Rosanna R. ?.
5/5

Una chiesetta piccola ma carina, non sempre è visitabile. L'oratorio di San Carlo Borromeo fu costruito nel 1706 per volere di Carlo Vieri. Inizialmente si chiamava delle Carceri perché costruito vicino alle prigioni.
All'epoca aveva anche il uso campanile andato distrutto nel terremoto del 1920. La facciata è ad intonaco, il portale in stile barocco in macigno terminante in due volute che formano un’apertura ovoidale sormontata da una finestra. All’interno, l’altare regge una pala ovale attribuita a Ottavio Dandini che raffigura la "SS. Annunziata tra Carlo Borromeo e Sant’Antonio da Padova".
Nell’oratorio riposano le spoglie di Giovanni Fantoni 1755-1807 poeta fivizzanese noto con il nome di Labindo. Una particolarità la porticina in legno sotto l'altare!

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Alessandro
5/5

Costruito nel 1706 è anche chiamato “chiesina delle carceri” dato che la sua collocazione davanti al Palazzo del Governo permetteva ai carcerati di seguire dalle celle le funzioni religiose, le carceri infatti erano situate al piano terra dell’attuale municipio.
La cappella è costituita da un'unica stanza coperta da una volta a vela, sull’altare di spiccato interesse si trova un quadro ovale raffigurante “La Santissima Annunziata con San Carlo Borromeo e Sant’ Antonio da Padova”; sulle parete e sulla volta sono presenti affreschi della Natività e della Nascita di Maria e dei quattro Profeti dell’ Antico Testamento.
Al centro del pavimento sono sepolti i resti del fivizzanese Giovanni Fantoni (1755-1807) denominato nel movimento letterario dell’Arcadia Labindo Arsinoetico (1755-1807) grande poeta e uomo politico del suo tempo.

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Maria G. S.
5/5

Bella chiesetta con bei dipinti!

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Violetta68
5/5

Bellissimo

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Zefanja C.
4/5

toevallig langsgereden...later ontdekt, maar een prachige kapel

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Chiara S.
2/5

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Mirella A.
5/5

Oratorio di San Carlo Borromeo - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Gianluca M.
4/5

Go up