Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino - Firenzuola, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via Moscheta, 886, 50033 Firenzuola FI, Italia.
Telefono: 0558428100.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino
⏰ Orario di apertura di Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino
- Lunedì: 10–18
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitarlo:
Introduzione al Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino
Il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino, situato a Firenzuola, in Toscana, è un'istituzione culturale di notevole interesse per chi desidera approfondire la storia e l’evoluzione del territorio appenninico. Si tratta di un luogo che non solo espone opere d’arte, ma offre una raccolta di patrimonio culturale di grande valore, focalizzata sull’identità e la memoria di queste montagne. L'ubicazione, in Via Moscheta, 886, garantisce un facile accesso e una piacevole atmosfera nel cuore della Val di Firenzuola.
Ubicazione e Contatti
Il museo si trova in una posizione strategica a Firenzuola, facilmente raggiungibile. Ecco i dettagli per contattarlo:
Indirizzo: Via Moscheta, 886, 50033 Firenzuola FI, Italia
Telefono: 0558428100
Sito web: facebook.com
Caratteristiche e Specialità
Il museo si distingue per la sua specialità nel conservare e valorizzare il patrimonio culturale appenninico. È un vero e proprio scrigno di storia, che attraverso esposizioni e materiali, racconta le trasformazioni del paesaggio nel corso dei secoli. Oltre al Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino, l’edificio ospita un'associazione che promuove il trekking, creando un ambiente dinamico e aperto al pubblico. Si può quindi considerare un luogo che accoglie diverse attività culturali e ricreative.
Tipologia: Museo del patrimonio culturale e museo d'arte.
Servizi: La struttura offre toilette e un ristorante per offrire un'esperienza completa ai visitatori.
Accessibilità: Il museo è adatto anche ai bambini, rendendolo un luogo ideale per una gita in famiglia.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un’esperienza positiva da parte dei visitatori. La struttura è descritta come particolarmente curata e accogliente, con un'atmosfera che invita alla scoperta. La media delle opinioni è di ben 4.9/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori. (Si percepisce un forte apprezzamento per l’ambiente e la cura dei dettagli).
Informazioni Utili per i Visitatori
Orari di apertura: (È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito web o contattando il museo).
Costi di ingresso: (Anche in questo caso, si consiglia di consultare il sito web per informazioni precise).
* Eventi speciali: Il museo organizza spesso eventi culturali e mostre temporanee, quindi è utile controllare il calendario degli eventi.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino rappresenta una tappa obbligata per chiunque desideri immergersi nella storia e nella bellezza di queste montagne. La sua posizione, la ricchezza del patrimonio culturale esposto e l’atmosfera accogliente lo rendono un luogo ideale per una visita indimenticabile. Per rimanere aggiornato sugli eventi in programma, conoscere gli orari di apertura e approfondire le informazioni, vi invitiamo a visitare il loro sito web: facebook.com/museomoscheta. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello culturale