Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara

Indirizzo: 54013 Fivizzano MS, Italia.
Telefono: 0585942175.

Specialità: Mulino ad acqua.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Mulino di Arlia

Il Mulino di Arlia, situato in Indirizzo: 54013 Fivizzano MS, Italia, è un'azienda che si distingue per la sua specialità: il Mulino ad acqua. Questo sito storico offre una panoramica unica sull'uso del ventesimo secolo del mulino ad acqua nell'ambito della produzione di farina.

Il Mulino di Arlia è facilmente raggiungibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. L'ingresso stesso è anche accessibile a persone con disabilità, garantendo una visita inclusiva e piacevole per tutti.

Con una media delle opinioni di 4.4/5 basata su 13 recensioni su Google My Business, il Mulino di Arlia ha dimostrato la sua dedizione all'offerta di un'esperienza unica e di qualità ai suoi visitatori.

Il Mulino di Arlia è aperto ed è un must-visit per chiunque sia interessato a:

- La storia del mulino ad acqua
- L'architettura storica e i dettagli del sito
- La produzione di farina artigianale
- L'esperienza di un'azienda agricola attiva

Il Mulino di Arlia offre visite guidate che possono essere prenotate anticipatamente. Queste visite offrono l'opportunità di immergersi nella storia e nel funzionamento del mulino ad acqua, con un'attenzione particolare alla sua importanza nella produzione di farina nel ventesimo secolo.

👍 Recensioni di Mulino di Arlia

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Marco R.
4/5

Un antico mulino ad acqua vicino a Fivizzano

Sono stato in questo mulino con alcuni amici in occasione della Mangialonga 2022. La struttura, oggi in disuso, è interamente visitabile. Al piano superiore si trova una stanza con all'esterno una mangiatoia per gli animali. All'interno è custodita una vecchia pala in legno utile a far ruotare le macine con molti pannelli descrittivi sulle pareti. Al piano inferiore sono presenti tre macine in pietra. Sul retro della costruzione si possono vedere i sistemi di incanalamento dell'acqua che sfociava poi lungo il fiume. La visita è stata decisamente interessante.

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
paolo C.
5/5

Il mulino riceve l'acqua da una derivazione dal torrente Rosaro. Un canale la porta in prossimità di una vasca dove si trovano tre prese che, se aperte, trasferiscono l'acqua alle corrispondenti pale poste nella parte inferiore del mulino. Le pale hanno il corpo principale formato da un blocco unico di castagno. Nella parte inferiore, il legno di castagno presenta delle aperture al cui interno si incastrano le vere e proprie pale, blocchi di legno lavorato con la forma di mezzo cucchiaio. Il getto d'acqua dopo aver oltrepassato le prese, viene incanalato in uno stretto condotto; al termine il flusso idrico incontra il mezzo cucchiaio e con la forza acquistata, contribuisce a far ruotare il corpo centrale, collegato alla piastra superiore della macina tramite un "albero"; questa prende a girare e a creare la sua azione di frantumazione delle castagne (o di grano, granturco, ecc.). I mezzi cucchiai inseriti nel corpo centrale della pala sono in numero elevato, almeno 7/8. Veder ruotare la macina e osservare la farina che in tal modo viene prodotta, é uno spettacolo d'altri tempi.

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Chiara L.
5/5

È semprenun piacere tornare ad Arlia e al suo mulino. Bellissimo.

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
marco M.
5/5

Molto particolare...vale la pena vederlo

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
contardo Z.
4/5

Un posto dì altri tempi ormai parte del passato

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Carlo A. C.
4/5

Bellissimo

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Manfredi G.
5/5

Mulino di Arlia - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Matteo
4/5

Go up