Monumento ai caduti bombardamento di Maresca 1944 - Campo Tizzoro, Provincia di Pistoia
Indirizzo: Via del Teso, 100, 51028 Campo Tizzoro PT, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Monumento ai caduti bombardamento di Maresca 1944
Monumento ai Caduti Bombardamento di Maresca 1944
Il Monumento ai Caduti Bombardamento di Maresca 1944 è un luogo di grande significato storico situato via del Teso, 100, 51028 Campo Tizzoro, Italia. Questo monumento è un punto di riferimento storico, dedicato ai martiri che hanno perseguito la libertà del paese durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare nel bombardamento di Maresca del 1944.
Per chi desidera visitare questo importante luogo, è importante conoscere alcune informazioni preziose. La localizzazione del monumento è facilmente accessibile, con un'indirizzazione chiara che facilita la ritrovata. Per chi utilizza l'auto, l'indirizzo completo è Via del Teso, 100, 51028 Campo Tizzoro, Italia. Se preferisci la mobilità pubblica, è consigliabile verificare le linee di autobus locali per raggiungere la Via del Teso.
Il monumento è dotato di caratteristiche speciali che lo rendono accessibile e adatto a tutti. L'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e è anche adatto ai bambini, il che lo rende un luogo appropriato per una visita familiare. Tuttavia, è utile notare che la recensione più recente su Google My Business assegna una media Opinioni di solo 3 su 5, il che potrebbe suggerire che ci sono spazi per miglioramenti.
Per chi vorrebbe conoscere meglio il Monumento ai Caduti Bombardamento di Maresca 1944, è possibile consultare la propria pagina web, anche se non è specificata in questo testo. Tuttavia, è possibile che ci siano altri fonti online o locali che forniscono informazioni aggiuntive, come orari di apertura, eventi storici che si tengono qui e informazioni su come effettuare una visita guidata.
Una cosa da ricordare è che il monumento è un luogo di riflessione e memoria. à lì dove la storia si incontra con il presente, offrendo un momento di rispetto e ricordo per quelli che hanno dato la vita per la libertà . Per chi visita, potrebbe essere utile portare con sé qualche momento di silenzio per rendere omaggio ai caduti.