Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara

Indirizzo: SS63, 54013 Verrucola MS, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 256 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fortezza della Verrucola

Fortezza della Verrucola SS63, 54013 Verrucola MS, Italia

Informazioni Generali sulla Fortezza della Verrucola

La Fortezza della Verrucola si trova a Indirizzo: SS63, 54013 Verrucola MS, Italia. È un sito storico che offre non solo un'esperienza visiva impressionante ma anche un'opportunità per immergersi nella storia locale. Per contatti o ulteriori informazioni, puoi utilizzare il telefono: non è specificato, ma è consigliabile verificare direttamente su la pagina web per eventuali modifiche. La pagina web dell'attrazione non è facilmente accessibile, ma è sicuro che offra dettagli aggiuntivi sulla visita e le attività disponibili.

Caratteristiche e Specialità

La fortezza è particolarmente famosa per la sua specialità: Castello, che attira visitatori curosi di architettura medievale e storia milanesa. La struttura offre una vista panoramica fantastica della regione circostante. Per chi cerca un'esperienza unica, la fortezza è ideale soprattutto per le famiglie, poiché è adatto ai bambini, come menzionato negli opinioni reccolte.

Informazioni di Interesse e Opiniioni

Ecco alcuni punti di interesse che potrebbero essere di utilità:
- Adatto ai bambini: Per una giornata divertente e educativa in famiglia.
- Opportunità di esplorazione: Circa la fortezza, ci sono sentieri incolti per camminare, offrendo un'esperienza di natura silenziosa e riflessiva.
- Recensioni Positive: Con 256 recensioni su Google My Business, la fortezza ha una media valutazione molto alta di 4.5/5, indicando una grande soddisfazione dei visitatori.

Le opinioni riccolte riflettono un luogo che non solo offre una vista spectacolare ma anche esperienze ricche:
- "Ho deciso di fermarmi e camminare nei sentieri intorno alla fortezza. Sebbene la locanda non sia aperta a ogni giorno, l'accoglienza della signora alla chiesa fu molto apprezzata."
- "La visita è abbastanza completa e la gentilezza della guida migliora l'esperienza."

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita alla Fortezza della Verrucola, ecco alcuni consigli:
- Pianifica la tua visita durante il weekend se hai la possibilità di pranzare, poiché la locanda è aperta solo in questi giorni.
- Prepara uno scanzano o un picnic per goderti, dato che la locanda non offre servizi alimentari durante la settimana.
- Disfruta dell'ambiente naturale intorno alla fortezza, ideale per una passeggiata rilassante.
- Rivedi per un secondo visite: molte recensioni suggeriscono che una seconda visita sarebbe molto gratificante, soprattutto per godersi la locanda e il pranzo.

👍 Recensioni di Fortezza della Verrucola

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Graziella C.
5/5

Questa volta ho deciso di fermarmi e camminare per i sentieri (purtroppo incolti) attorno alla fortezza.
Non mi è stato possibile pranzare in quanto la locanda apre solo nel weekend.
Ho però incontrato, all'ingresso della chiesa, una signora molto gentile e preparata sulla storia di Verrucola, che mi ha illustrato il luogo. Invitandomi a tornare per trovarla. Ritornerò di sabato o domenica, così avrò modo di poterci anche pranzare. Il luogo merita una sosta, anche breve.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Lety O.
3/5

Castello molto grazioso, abbastanza piccolo, il cui proprietario, lí abitante, apre per la visita su richiesta telefonando e con contributo di 10€ a testa. Spazi interni ben tenuti (ricostruiti nel '900), con mobilio di modernariato e moltissime sculture di Pietro Cascella, padre dell'attuale proprietario. Piccolo borgo antistante da vedere in 10min a piedi.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Margherita L.
5/5

Un paese misterioso abitato da un solo gatto.
Stradine e case con giardini dove il tempo sembra essersi fermato.
In cima al paese esiste il castello che si può visitare prenotando la guida. Il numero lo trovate nella locandina dall'ingresso del castello.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Fabio C.
5/5

Splendida costruzione. Non partire senza prima telefonare per prenotare la visita. Piacevole percorso per arrivarci nel borgo medievale antistante 3 passi nel passato. Consiglio anche la trattoria con un ottimo rapporto qualità quantità/prezzo. proprio a pochi passi dal parcheggio auto.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Giuseppe M.
4/5

Percorrendo la strada che da Aulla porta al Passo del Cerreto, poco dopo Fivizzano, si incontra questo castello, situato su uno sperone roccioso sopra il torrente Mommio.
Il castello, di origine medievale, ha avuto una complessa storia legata alle rivalità fra i Malaspina e la città di Lucca.
Nel corso dei secoli, perse di importanza e cadde quasi in rovina.
Nel 1977 fu acquistato e ristrutturato dallo scultore Pietro Cascella, noto anche per aver costruito il mausoleo di Berlusconi ad Arcore.
Il castello è di proprietà privata, ma può essere visitato su prenotazione.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Rosalba P.
4/5

Borgo medioevale con castello dove il tempo sembra essersi fermato
Il castello è un'abitazione privata
Si può visitare facendo richiesta direttamente al proprietario
È disponibile un numero di telefono scritto all'entrata
Visita molto interessante, interni molto belli.
Da vedere se ci si trova da quelle parti

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
Simona M.
5/5

Bellissimo luogo nel cuore del territorio dell'alta Toscana. Castello da visitare assolutamente come anche la chiesa e tutto il borgo.

Fortezza della Verrucola - Verrucola, Provincia di Massa e Carrara
France
5/5

Quando arriviamo salendo dalla strada, si presenta sul margine del torrente, maestoso e nello stesso tempo caratteristici scrigno di borgo medievale con le piccole case sotto al castello e al bastione principale circondato da alte mura e da una rigogliosa vegetazione fatta di alberi e piante ben curati. Si può visitare sia intorno che il castello. Ben tenuto e ristrutturato.

Go up