Fonte della verginetta - Abetone, Provincia di Pistoia
Indirizzo: 51021 Abetone PT, Italia.
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero ad anello, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Fonte della verginetta
⏰ Orario di apertura di Fonte della verginetta
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La "Fonte della verginetta" è un'area di interesse naturalistico situata nel comune di Abetone Pistoiese, in provincia di Pistoia, Toscana, Italia. Si trova all'indirizzo 51021 Abetone PT, Italia. Quest'area offre un'esperienza fuori porta unica e rilassante per chi ama la natura.
Specialità e caratteristiche
Area per passeggiate
La Fonte della verginetta è famosa per le sue belle passeggiate. L'area è adatta sia per escursioni a piedi che in sedia a rotelle, garantendo così una visita accessibile a tutti. Il sentiero è ben segnalato e offre una bella visione del paesaggio naturale circostante.
Altri dati di interesse
L'ingresso della Fonte della verginetta è accessibile anche a chi utilizza una sedia a rotelle, e dispone di un ampio parcheggio a disposizione per le auto adatte a chi ha bisogno di tale tipo di mezzi di trasporto. L'area è ideale per famiglie con bambini, poiché offre tavoli da picnic e la presenza di sentieri ad anello che garantiscono un'escursione gradevole e senza problemi. Inoltre, i cani sono ammessi, rendendo la visita ancora più piacevole per chi viaggia con i propri animali domestici.
Opinioni e media delle opinioni
La Fonte della verginetta ha un punteggio di 4.5/5 su Google My Business, basato su 20 recensioni. Gli utenti evidenziano come sia sempre una passeggiata piacevole, e quando si arriva e si ferma per una sosta e/o per riprendere fiato per continuare con un'altra passeggiata, si gode dello spettacolo della natura davvero a 360 gradi. Vicino all'area, infatti, esiste un rifugio chiamato "La casetta di Lapo" che offre un ulteriore punto di ristoro.
Consigli e considerazioni
Tuttavia, si segnala che si tratta di una passeggiata molto salutare, ma che può essere intralciata dalla presenza di troppi visitatori che non rispettano il contesto e sporcano il bosco lasciando rifiuti di ogni genere. Alcune volte, anche i pastori abbandonano carcasse di animali morti, causando così l'arrivo di sciami di insetti particolarmente fastidiosi. In questi casi, è necessario prestare attenzione per evitare di trovarsi in situazioni scomode.