Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Piazza del Duomo, 1, 52044 Cortona AR, Italia.
Telefono: 0575603217.

Specialità: Cattedrale cattolica, Cattedrale, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 637 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Concattedrale di Santa Maria Assunta

Concattedrale di Santa Maria Assunta: Una Visita Imprescindible

Ubicada en el corazón de Cortona, la Concattedrale di Santa Maria Assunta es una joya arquitectónica de la región Toscana, Italia. Situada en Piazza del Duomo, 1, 52044 Cortona AR, Italia, este lugar de culto católico es una mezcla perfecta de historia, belleza artística y espiritualidad. Con un teléfono de contacto de 0575603217, la Concattedrale di Santa Maria Assunta se esfuerza por ofrecer una experiencia inolvidable a todos los visitantes.

Especialidades y Características

Como cattedrale cattolica, la Concattedrale di Santa Maria Assunta cumple una importante función religiosa, pero además, es un atractivo turístico que no debe perderse. Entre sus specialità, se destacan:

  1. Cattedrale: Un edificio majestuoso que representa la riqueza cultural y espiritual de la Iglesia Católica.
  2. Luogo di culto: Un lugar sagrado donde la fe se vivencia en comunión y oración.
  3. Attrazione turistica: Un monumento histórico que atrae a visitantes de todo el mundo.

Accesibilidad y Comodidad

La Concattedrale di Santa Maria Assunta se esfuerza por brindar una experiencia inclusiva y accesible a todos. El ingresso è accessibile in sedia a rotelle, lo que permite a todas las personas disfrutar de este tesoro del patrimonio cultural. Además, el parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, facilitando la visita a aquellos que necesitan esta comodidad.

Opiniones de los Visitantes

Con una media delle opinioni de 4.5/5 en Google My Business, la Concattedrale di Santa Maria Assunta goza de una excelente reputación entre los visitantes. Las 637 recensioni positivas resaltan su belleza arquitectónica, la atmósfera espiritual y la cálida acogida que se siente al entrar. Las opiniones coinciden en que este lugar merece una visita y ofrece una experiencia única que combina devoción religiosa y aprecio por el arte.

Entre las obras de arte destacadas, se encuentra una Pietà in terracotta del XV secolo, que es un testimonio del talento de los artistas locales. También se puede admirar la Natività di Pietro da Cortona, una obra maestra que evoca la paz y la belleza de la Navidad. Un mosaico del Sacro Cuore del artista cortonés Gino Severini completa la oferta artística de la Concattedrale, sumergiendo a los visitantes en una experiencia emocional y espiritual.

En resumen, la Concattedrale di Santa Maria Assunta es un lugar que no debe perderse para aquellos que visitan Cortona. Su rica historia, belleza artística y espiritualidad hacen de ella una visita obligada en la región. No importa si se busca un viaje religioso o un recorrido cultural, la Concattedrale di Santa Maria Assunta es un destino que satisfará las expectativas de todos.

👍 Recensioni di Concattedrale di Santa Maria Assunta

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Francesco G.
4/5

La Concattedrale di Santa Maria Assunta di Cortona, nella sua forma attuale, risale al XV secolo e fu progettata costruttori della scuola di Giuliano da Sangallo. La precedente chiesa medievale dell'XI secolo, venne inglobata nella nuova struttura (alcuni frammenti di quella precedente sono visibili in facciata). Tra le opere presenti una Pietà in terracotta del XV secolo, la Natività di Pietro da Cortona e un mosaico del Sacro Cuore del cortonese Gino Severini.

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
santolo
3/5

La cattedrale di Santa Maria Assunta è situata in piazza Duomo a Cortona (AR), in una posizione molto panoramica infatti colpisce più l'esterno che la parte interna.

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Ellie
5/5

Il Duomo si erge in una bellissima posizione. La terrazza offre una bella vista panoramica. Al tramonto poi la vista diventa mozzafiato!!

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Marco A.
4/5

Chiesa austera, stile romanico. Gli interni incutono quasi timore, Dio t ospita nella sua casa e...devi stare al tuo posto. X gli uomini del tempo sicuramente un'esperienza più che mistica anche solo sedersi sulle panche delle navate.

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Roberto B.
5/5

Chiesa antichissima (lo testimonia la facciata romanica), all'interno le classiche tre navate rinascimentali e la volta a botte progettata addirittura nel Settecento mostrano un vero e proprio tesoro per gli occhi. Ci sono anche opere pittoriche degne di nota. Entrando in una giornata invernale (e ventosa, come è successo a me) si capisce cosa doveva significare per un uomo del Medioevo cercare e trovare riparo e conforto tra le mura imponenti di questi giganti di pietra.

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Roberto R.
5/5

Edificata sui resti di un tempio pagano probabilmente tra V e VI secolo e documentata come pieve nel secolo XI, quando nel 1325 venne istituita la diocesi cortonese non fu scelta come cattedrale anche se i locali annessi divennero subito residenza vescovile. Nella seconda metà del Quattrocento l'interno fu rifatto secondo i nuovi canoni architettonici rinascimentali, un adeguamento che forse voleva preparare l'antica pieve, accanto alla quale il Vescovo abitava stabilmente da più di un secolo, al nuovo ruolo di Cattedrale che fu sancito nel 1507 da papa Giulio II che decise di trasferirvi il titolo di cattedrale dalla chiesa suburbana di San Vincenzo. (Wiki)

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Alice S.
4/5

Carina, molto più bello il contesto esterno. Ci siamo riparati qui dalla pioggia e il panorama merita davvero.

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Cortona, Provincia di Arezzo
Daniela D.
4/5

Il Duomo conosciuto anche come Chiesa di Santa Maria Assunta risale al XV secolo.
La chiesa sarebbe sorta sulle rovine di una antichissima chiesa risalente al IV secolo. A seguito della sua costruzione fu poi dichiarata Cattedrale diocesana.

Go up