Chiesa di San Lorenzo - Fauglia, Provincia di Pisa
Indirizzo: Corso Repubblica, 56043 Fauglia PI, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Indirizzo: Corso Repubblica, 56043 Fauglia PI, Italia
La Chiesa di San Lorenzo è un'importante edificio religioso situato nel cuore del paese di Fauglia, in provincia di Pisa. Costruita nel XIX secolo, questa chiesa è un splendido esempio di architettura religiosa ottocentesca, progettata dall'architetto livornese Arturo Conti.
Una delle principali attrattive della chiesa è il basso-rilievo della Madonna del Soccorso, un'opera del Seicento che la tradizione popolare attribuisce doti miracolose. La chiesa è infatti conosciuta come la "Cattedrale" delle Colline Pisane, per la sua bellezza e importanza religiosa.
Especialità e caratteristiche
- Specialità: Chiesa di San Lorenzo
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
La chiesa è anche dotata di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, rendendo questo luogo di culto più accessibile per tutti.
Opinioni e media delle opinioni
Con una media di 4.6/5 su 18 recensioni su Google My Business, la Chiesa di San Lorenzo è un luogo molto apprezzato dai visitatori. Recensioni come "La chiesa più bella di tutte le colline Pisane" e "Bellissima chiesa al centro del paese" testimoniano l'impatto emotivo e spirituale che questa chiesa ha sui fedeli e sugli appassionati di architettura religiosa.
Un visitatore ha persino descritto la chiesa come il suo "luogo di preghiera preferito", sottolineando l'importanza personale che questo luogo ha avuto per lui.
Informazioni di visita
Per chiunque si trovi nella zona e volesse visitare la Chiesa di San Lorenzo, si consiglia di recarsi all'indirizzo Corso Repubblica, 56043 Fauglia PI, Italia. L'edificio è accessibile sia a piedi che in auto, con un parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale (tuttavia, attualmente non è disponibile).