Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Via Guelfa, 40, 52044 Cortona AR, Italia.
Telefono: 0575630158.
Sito web: cortonasviluppo.it
Specialità: Centro convegni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 176 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Centro convegni Sant’Agostino

Centro convegni Sant’Agostino

Il Centro convegni Sant’Agostino, situato in Via Guelfa, 40, 52044 Cortona AR, Italia, è un luogo storico e culturale che offre una serie di caratteristiche uniche che lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un ambiente accogliente e ricco di storia.

Ubicazione

Il centro convegni si trova in un'area strategica di Cortona, una città italiana situata nel cuore della Toscana. La sua posizione centrale permette di raggiungere facilmente la città e le sue principali attrazioni turistiche.

Caratteristiche

Architettura storica: Il convento di Sant'Agostino è un edificio del XIV secolo, ristrutturato nel XVII secolo. La sua architettura gotica e rinascimentale è ancora oggi visibile negli alti e nei lunetti decoranti che mostrano storie di Sant'Agostino.

Chiesa annessa: La chiesa, costruita nel XIII secolo, fu ampliata nel XV secolo e poi profondamente rimaneggiata nel secolo successivo. Oggi, l'edificio è adibito a centro convegni, mantenendo il suo fascino storico e architettonico.

Ingresso accessibile: Il centro convegni è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, facendo parte delle opere di accessibilità della struttura.

Informazioni utili

Per visitare il Centro convegni Sant’Agostino, è possibile contattarlo al numero di telefono 0575630158 o visitare il suo sito web cortonasviluppo.it per ulteriori informazioni.

Consigli

Questo centro convegni è stato ampiamente apprezzato dai frequentatori, che hanno dato un punteggio medio di 4.4/5 su Google My Business. Le recensioni elogiano la sua bellezza storica, il confort di accoglienza e la varietà di servizi offerti.

Per una esperienza indimenticabile, si consiglia di visitare il Centro convegni Sant’Agostino e di approfittare delle sue attività e servizi, come le conferenze, le mostre d'arte e i concorsi culturali. È un luogo ideale per chi cerca una fusione di cultura, storia e accoglienza.

Per contattare il Centro convegni Sant’Agostino, non esitare a visitare il suo sito web o a chiamare al numero di telefono fornito. Sarà felice di poter ascoltare la tua richiesta e offrirti la sua ospitalità.

Recomendazione

Se sei alla ricerca di un luogo unico e accogliente per il vostro progetto o evento, il Centro convegni Sant’Agostino è la scelta ideale. Contattalo oggi stesso per scoprire le sue offerte e per organizzare la vostra esperienza a Cortona

👍 Recensioni di Centro convegni Sant’Agostino

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Francesco G.
4/5

Il convento di Sant'Agostino fu fondato nel XIV secolo e ristrutturato nel XVII secolo, si sviluppa intorno a un chiostro centrale decorato con lunette raffiguranti storie di Sant'Agostino.
La chiesa annessa, costruita nel XIII secolo, venne ampliata nel XV secolo e poi profondamente rimaneggiata nel secolo successivo. Oggi, il convento, restaurato negli anni Ottanta, è adibito a centro convegni, mantenendo il suo fascino storico e architettonico.

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Lorenzo G.
2/5

Ampio centro polifunzionsle situato nel centro storico .
Ancora una volta lamento la mancanza di Navette. Sono indispensabili

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Andrea S.
5/5

Visitato per festival Cauthamente. Le scoperte a volte si fanno per caso, a volte si cercano, ma é sempre un piacere quando si trova qualcosa di interessante, bello o originale ... se i tre attributi sono presenti come in questo caso... 5 stelle!!

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
# R. C.
5/5

Centro congressi posto veramente un ambiente di classe, l'edificio è restaurato meravigliosamente ed oltre alla sala principale ci sono varie stanze per riunioni con i soffitti affrescati. Merita 5 stelle anche se è estremamente scomodo per il parcheggio in quanto si trova all' interno delle mura e dentro la città.

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Antonio S.
4/5

Ottimo luogo per convegni nel centro di Cortona.Se si richiede (in tempo)è possibile avere un rinfresco , consigliato

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Daniele C.
4/5

Bel centro congressi nel cuore del centro storico di Cortona. Sale spaziose e confortevoli. Peccato manchino i condizionatori in alcune.
Il chiostro, di sera, rende magica l'atmosfera di questo ex convento.

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Cesare C.
5/5

Il polifunzionale Centro Convegni S. Agostino ospita in questi giorni (21 agosto-5 settembre 2021) all'interno dei suoi antichi spazi uno degli appuntamenti finali dell'estate cortonese, CortonAntiquaria. La mostra, giunta all'edizione LIX, la più antica in Italia, accoglie importanti e raffinati espositori provenienti dal territorio e da altri luoghi della Toscana e dell'Italia con la presenza di due ulteriori antiquari dalla vicina San Marino e dalla più lontana Spagna. La manifestazione acquisisce quindi un maggiore respiro nazionale ed internazionale ed in questa nulla è affidato al caso ma ad una importante progettualità: il percorso stesso della mostra che occupa le sale intorno all'arioso chiostro del convento e gli interni della chiesa; la raffinatezza nella scelta delle opere in mostra e la cura nella loro esposizione, merito anche di un allestimento moderno che interagisce con la splendida cornice architettonica del complesso monastico; le iniziative collaterali all'evento: una serie di concerti di musica classica, conferenze e la mostra a cura di Liletta Fornasari in cui sono ospitate Maternità e La cucitrice, opere pittoriche di due campioni dell'arte contemporanea, Severini e Guttuso, attraverso un percorso di analogia e confronto che riconduce il visitatore ad altri grandi maestri del Rinascimento, Beato Angelico e il cortonese Luca Signorelli.
Assolutamente da visitare.

Centro convegni Sant’Agostino - Cortona, Provincia di Arezzo
Andrea N.
5/5

Un chiostro allestito per un rinfresco di Luisa Spagnoli.Bel luogo e bella gente.

Go up