Casa della memoria al futuro - Biblioteca “Tullio Mazzoncini” - Magliano in Toscana, Provincia di Grosseto
Indirizzo: Str. Consortile delle Travi, 58051 Magliano in Toscana GR, Italia.
Telefono: 0564415219.
Sito web: isgrec.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Casa della memoria al futuro - Biblioteca “Tullio Mazzoncini”
La "Casa della memoria al futuro - Biblioteca Tullio Mazzoncini" è un'istituzione culturale che si trova nella località di Magliano in Toscana, nella provincia di Grosseto, in Italia. Situata all'indirizzo Strada Consortile delle Travi 58051 Magliano in Toscana GR, questa struttura offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente ricco di storia e di cultura.
Tra le principali caratteristiche di questo luogo, risalta la sua specialità come museo, che offre ai visitatori l'occasione di esplorare e apprezzare la memoria e il futuro attraverso le sue collezioni. La biblioteca "Tullio Mazzoncini", invece, rappresenta un punto di riferimento importante per gli appassionati di lettura e di studi.
La struttura è dotata di un bagno accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, dimostrando così un impegno verso l'inclusione e la sensibilità verso le esigenze di tutti i visitatori. Inoltre, è presente un ristorante all'interno della struttura, il quale può soddisfare anche esigenze di bambini, rendendo il luogo adatto a famiglie con figli.
Per contattare la Casa della memoria al futuro - Biblioteca Tullio Mazzoncini, si può chiamare al telefono al numero 0564415219 o visitare il sito web isgrec.it. Ulteriori informazioni possono essere reperite consultando le recensioni disponibili su Google My Business, che riportano un punteggio di 3/5, testimonianza del feedback ricevuto dai visitatori.
La "Casa della memoria al futuro - Biblioteca Tullio Mazzoncini" si propone come un luogo ideale per chi desidera immergersi in un'esperienza culturale autentica e significativa. Per ulteriori informazioni e per conoscere i programmi e gli eventi in corso, è consigliabile visitare il sito web ufficiale o contattare la struttura direttamente. Non esitare a fare una visita e scoprire di persona il mondo di questa straordinaria istituzione culturale